Esiste un rapporto tra economia e morale?
La storia lo dimostra: c’è un rapporto più stretto di quanto si possa immaginare tra economia e morale. Ogni scelta economica produce infatti effetti morali e ogni scelta morale produce effetti economici. Un vero economista non può non esser consapevole che l’economia è uno strumento in mano all’uomo che le da un senso e pertanto non può avere autonomia morale. Così un vero economista si deve domandare a che serve l’economia in una prospettiva morale. Così qualsiasi buon cattolico orientato a fare apostolato, incluso il sacerdote (soprattutto se fa direzione spirituale ), non può ignorare principi e regole dell’economia, né la storia economica.
La storia delle eresie e degli errori che nei secoli hanno afflitto la Chiesa si intreccia con la storia dell’economia e delle sue deformazioni. Per questo le encicliche sociali dei Papi e l’insegnamento degli studiosi di economia ci aiutano a capire come i grandi problemi del nostro tempo – famiglia, natalità, migrazioni – vanno compresi non solo nei loro effetti, ma nelle loro cause. E queste cause ci rimandano anche a una corretta concezione dell’economia.
Queste riflessioni saranno al centro delle quattro lezioni del corso di “Economia morale” a cura del professore Ettore Gotti Tedeschi.
Perché iscriversi a questo corso?
Una delle più gravi carenze che oggi si avvertono è quella di una seria formazione culturale, che purtroppo la scuola e l’università non sembrano più in grado di fornire. La società dell’informazione è diventata quella della deformazione, ossia della perdita dei valori fondamentali, necessari a orientare la nostra vita nell’epoca confusa che attraversiamo. In tale panorama di crisi educativa l’Accademia di Alti Studi Schola Palatina, attraverso i suoi docenti accuratamente selezionati, si propone di offrire una formazione e un orientamento, in coerenza con i princìpi perenni e universali della legge naturale e cristiana.
A chi è rivolto questo corso?
Studenti liceali, universitari, laureati, docenti di scuola media e superiore, seminaristi e sacerdoti, cultori di scienze economiche, filosofiche, teologiche ed ecclesiastiche.
Struttura del corso
Il corso è suddiviso in 4 sessioni della durata totale di 1 ora e 30 minuti ciascuna nel corso della quale il docente svolge 1 lezione più la discussione. Il corso è composto quindi da un totale di 4 lezioni per 6 ore formative complessive.
Videoregistrazione
Per ogni lezione è disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita “on demand” quando e dove vuoi.
Attestato
Al completamento del corso riceverai l’attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Ettore Gotti Tedeschi
Il prof. Ettore Gotti Tedeschi ha lavorato nei primi 13 anni nella consulenza. Co-fonda Akros Finanziaria. Da decenni rappresenta in Italia una delle più grandi banche del mondo. E’ stato Consigliere Economico del Ministro del Tesoro. Per tre mandati Consigliere della Cassa Depositi e Prestiti. E’ stato Presidente del Fondo Infrastrutture F2i. E’ stato Presidente dello Ior.
Ha scritto 4 libri di economia e di morale in economia. Collabora da moltissimi anni con diversi quotidiani.
ALTRI CORSI DI ETTORE GOTTI TEDESCHI
Economia
Siamo alla vigilia di un nuovo ordine mondiale? – Parte 2
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora
ON DEMAND
Economia
Siamo alla vigilia di un nuovo ordine mondiale? – Parte 1
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






































































































