Dicono di noi

Cosa dicono i nostri studenti

Lucia Bontempo
Lucia Bontempo
Leggi Tutto
Ottima Scuola, ottimi insegnanti, proposta formativa/educativa molto ricca e variegata. Bellissima la possibilità per gli abbonati annuali di fruire di tutti i corsi on line anche in differita! Vorrei solo avere più tempo per goderne di più.
Isella Pagliantini
Isella Pagliantini
Leggi Tutto
Ho frequentato il corso "Le lingue di Gesù" tenuto dal Prof. Lenzi. É stata una bellissima esperienza. Le lezioni sono state interessanti ed intense ed il Professore ha saputo chiarire argomenti e aspetti delle due lingue prese in esame in modo chiaro ed esauriente. Sicuramente ripeterò questa esperienza in futuro.
Raffaele Bubola
Raffaele Bubola
Leggi Tutto
Ho 63 anni, non ho potuto studiare musica ma non ho mai smesso di ascoltarla, Bach soprattutto, sin da ragazzino e non so dire perché. Da un paio d’anno ascoltavo la passione secondo Matteo senza capirne nulla ma “accontentandomi” della sua bellezza musicale. Ho cercato con insistenza di capirne di più interrogando Internet e chiedendo a persone di ampia cultura, niente, tale ricerca è rimasta a lungo infruttuosa. Alla fine ho incontrato il vostro corso e Chiara Bertoglio della quale mi sono perdutamente innamorato. Troppo bello il suo contagioso entusiasmo per la bellezza di questa musica, troppo interessanti le sue spiegazioni per rimanere indifferenti. Grazie di questo corso! Il testo in tedesco e italiano è sul mio comodino e ogni sera non posso addormentarmi senza prima avergli chiesto aiuto nell’ascolto di qualche brano.
Immacolata Bontempo
Immacolata Bontempo
Leggi Tutto
Non mi sono mai occupata di arte, pur amandola molto, e ho seguito il seminario perché scrivendo, o parlando, o insegnando, nel mio lavoro (sono medico psicologo) spessissimo ricorro alle immagini nel vivo e profondo desiderio di concretizzare alcuni concetti, renderli più “edibili”, più chiari, più “condivisi” e farli penetrare nella testa e, soprattutto nel cuore… Il seminario è stato bellissimo, ricco, semplice, chiaro, e, soprattutto, pieno di amore! E quando si ama è impossibile contenere l’amore perché l’amore si lascia vedere, si lascia toccare, emerge con forza e tutto contamina e tutto rende magnificamente bello! Bellissimo vedere-sentire il docente quasi commosso nel dire cose che sicuramente aveva pensato, ripensato, modificato, rivisto, criticato, ripetuto, annotato, scritto e riscritto… Ma anche le mamme quando guardano i loro bambini ogni volta, amandoli, si commuovono… Grazie mille!
Nadia Ramaioli Zini
Nadia Ramaioli Zini
Leggi Tutto
Desidero ringraziare Schola Palatina per le diverse proposte formative che propone che sono sempre ricche di spessore culturale grazie anche all'ottimo livello di preparazione dei docenti relatori di cui apprezzo l'approfondimento dei temi trattati e la loro chiarezza espositiva.
Giuseppe Lubrino
Giuseppe Lubrino
Leggi Tutto
Servizio ottimo specie per chi è impossibilitato a seguire corsi di formazione in presenza. Bellissimo corso sull'ordine morale in san Tommaso d'Aquino tenuto dal professore U. Galeazzi. Lezioni esaustive, riferimenti bibliografici essenziali e precisi, approfondimenti interessanti.
Ines Monica Bartolini
Ines Monica Bartolini
Leggi Tutto
Gli argomenti, i corsi proposti sono interessanti. La sua comunicazione e diffusione è continua, accessibile. Il corso sull'uso dei colori nell'antichità deve essere molto interessante. Ho frequentato solo la prima lezione gratuita, molto bene. Apprezzo quello che ci offrono. Mi sembra importante che vengano presentati corsi su argomenti specifici e delimitati.
Gilda Rivara
Gilda Rivara
Leggi Tutto
I corsi della Schola Palatina che ho seguito sono tenuti da docenti esperti, che spiegano in un linguaggio colto e facile da capire, sopratutto per una persona come me che non ha l'taliano come lingua madre, sono nata e abito in Cile. Le lezioni mi hanno portato dei momenti di pace e serenitá in un mondo con persone sempre piú ostili e scontrose. Anche mi piace la puntualitá dei corsi.
Marino Rossi
Marino Rossi
Leggi Tutto
Ottima idea per aiutare a crescere nella fede e per i vari argomenti trattati . La pisicologia dell' uomo secondo la visione cristiana, l' arte Sacra , i principi non negoziabili, la filosofia Cristiana e i principi del vivere Cristiano nel mondo, i miracoli ecc. sono argomenti che non tratta più nessuno o quasi.Quindi vi esorto a continuare e a istruirci per crescere umanamente e cristianamente. Grazie
Mariangela Sciannimanico
Mariangela Sciannimanico
Leggi Tutto
Trovo le lezioni di Schola Palatina veramente molto coinvolgenti e interessanti. Nello specifico, "Il linguaggio artistico nei monumenti paleocristiani" è un corso che approfondisce tematiche a me care ed è ben spiegato dalla chiarissima Prof.ssa Filacchione.
Prof. Elettra Bianchi
Prof. Elettra Bianchi
Leggi Tutto
Esprimo grande plauso e considerazione ai fondatori di Schola Palatina i quali, memori del fatto che le parole passano e i fatti rimangono, hanno avuto il coraggio di intraprendere un’opera di grande valore civile qual è il voler trasmettere la cultura svincolandola dalla guerra ideologica che l’ha bombardata da 70 anni riducendola a brandelli. Oggi la scuola statale non è più sede di educazione mentale, autocontrollo, riconoscimento di valori e ricerca di essi, desiderio di elevazione morale e spirituale, rispetto per le idee e i sentimenti del prossimo, ma livellamento verso il basso, bullismo, violenza verbale e purtroppo anche fisica. Che ne sanno i giovani del cammino della civiltà, delle sue difficili tappe, delle conquiste sofferte, delle persecuzioni patite, delle vittorie nate spesso dal sacrificio della vita ? Hanno riflettuto sulla storia con criticismo cronistico ? O sono stati abituati a storture anacronistiche di grande superficialità ? Ma esiste anche un analfabetismo di ritorno, costituito dalle persone cresciute in tempi non ancora mortificati dall’arroganza dei sistemi materialistici, e che dopo aver attraversato i deserti di stagioni dedicate ai problemi pratici del lavoro, della famiglia, e altro, vorrebbero rispolverare quelle antiche conoscenze culturali e dar loro nuovo lustro, a favore di un personale impegno di maturazione ideale e anche sprone d’interesse sociale. Per tutte le volontà di sapere, per ogni gusto d’arte o di storia, di letteratura o di ricerca, mai soddisfatte neppure in minima parte dai mezzi di comunicazione di massa, costituisce una insostituibile guida la Schola Palatina con le sue scelte tematiche e i suoi Docenti di altissima professionalità e di sicuro equilibrio intellettuale, di selezionato valore culturale, ma anche di eccellenza morale, spirituale e umana. E’ facile riconoscere in essi quei Maestri che lasciavano nell’animo degli studenti un continuo ricordo e rimpianto fino all’età più avanzata. Possiamo ringraziare anche la tecnologia quando bene usata, come in questo caso, ci consente di godere ore di serenità e di gioia pur nella comodità della nostra casa, senza doverci sovraccaricare di scomodi spostamenti nelle nostre disagiate città.
Anonimo
Anonimo
Leggi Tutto
Schola Palatina è stata una bella scoperta per me! Con loro ho potuto seguire diversi corsi molto interessanti e devo dire che gli argomenti trattati dai professori sono esposti in maniera molto chiara, ho potuto approfondire molti aspetti della storia e dell’arte. Lo studio secondo la legge naturale e cristiana mi ha aperto a riflessioni e valutazioni nella Verità! L’accurata preparazione e competenza dei docenti sono motivo di grande arricchimento culturale e umano, con esposizioni profonde e ricche di contenuti! Assolutamente consigliata!
Anna Smagowicz
Anna Smagowicz
Leggi Tutto
L'uomo e tecnologia - un corso che apre gli occhi. Prof. Scandroglio solleva questioni molto importanti sul rapporto tra uomo e tecnologia e sull'impatto della tecnologia sul futuro dell'uomo in un contesto biologico, psicologico, relazionale e sociale. Il professore pone le domande se l'attuale sviluppo della tecnologia vada di pari passo con l'etica e se, a un certo punto, non rappresenti una minaccia per l'esistenza della razza umana o, nel migliore dei casi, una minaccia per la superiorità della razza umana.
Angela Massa
Angela Massa
Leggi Tutto
I temi sono interessantissimi. I docenti sono molto competenti e l'esposizione è assai chiara e completa.
Maria Grazia Scaperrotta
Maria Grazia Scaperrotta
Leggi Tutto
Veramente spunti interessanti di riflessione e approfondimento. Svariate le proposte che danno ampia scelta su quali argomenti soffermarsi. Lodevole l'iniziativa di seminari gratuiti che possono essere seguiti da chiunque interessato anche se non iscritto.
Immacolata Bontempo
Immacolata Bontempo
Leggi Tutto
Seguo con grande piacere e grande interesse (quasi sempre "in differita"), quasi tutti i corsi dei Prof.ri Gnerre, Pavone e Scandroglio. Li apprezzo moltissimo per le capacità di analisi e di sintesi, per la chiarezza espositiva e per l'onestà intellettuale (se mi posso permettere). Grazie!
Sandra Sandri
Sandra Sandri
Leggi Tutto
Conferenze di altissimo livello tenute da relatori specialisti dell'argomento trattato e disponibili alle richieste di approfondimento da parte degli uditori. Un arricchimento culturale che consiglio fortemente. Grazie!
Ant Vassallo
Ant Vassallo
Leggi Tutto
La mia esperienza di Il linguaggio artistico nei monumenti paleocristiani e' stata molta positiva. Sebbene la professoressa era piu che entusiasta del tema, i punti espressi erano chiarissimi.
Angela Caprio
Angela Caprio
Leggi Tutto
Ho ascoltato con piacere, interesse e senza distrazione. L’argomento era interessante, ma soprattutto il relatore è stato chiaro, fluido nell’esposizione e, sebbene l’argomento non fosse tra i più semplici, in grado di tenere alta l’attenzione e l’interesse dell’aula. Grazie ancora.
Tiziana Fumagalli
Tiziana Fumagalli
Leggi Tutto
Grazie a Schola Palatina per le diverse e interessanti proposte formative, impregnate di un profondo senso religioso!
Carlo Regazzoni
Carlo Regazzoni
Leggi Tutto
Eccellenti corsi tanto per i tema scelti che per la competenza dei referenti. Ciononostante non potranno mai sostituire le Università d'estate che a mia grande soddisfazione riprenderanno quest'estate.
Antoine N (Teophilo)
Antoine N (Teophilo)
Leggi Tutto
Ottima Scuola: sono uno studente di Teologia e vi ho trovato gli approfondimenti migliori che esistono con FAD (formazione a distanza) in modalità on demand in italiano! Grazie
Pierantonio Bodini
Pierantonio Bodini
Leggi Tutto
Ho seguito il Corso di Bioetica della Prof.ssa Brambilla. Lezioni molto chiare e di notevole competenza. La possibilità di seguire le lezioni anche in orari e giorni diversi dalla diretta è di grandissimo aiuto per chi ha diversi impregni. Molte grazie.
Francesca Romana Viviani
Francesca Romana Viviani
Leggi Tutto
Ottima piattaforma culturale, con proposte sempre nuove e non scontate. Apprezzo soprattutto che si possano rivedere le lezioni on demand. Apprezzo soprattutto alcuni docenti per l’ottima preparazione e la capacità di comunicare.
Pálné Koren
Pálné Koren
Leggi Tutto
Ho partecipato alla conferenza tenuta on line dalla Prof.ssa Laura Carlino della storia dei libri e breviari di Carlo Magno e dei suoi discendenti . La professoressa é espertissima nel tema, veramente era interessantissima la sua conferenza di 90 minuti. Ho studiato molto da Lei.
Claudio Nalli
Claudio Nalli
Leggi Tutto
Scuola di tutto prestigio, tesa a migliorare ed approfondire temi importanti che spesso sono tralasciati dai canali informativi standard. Docenti affermati che appartengono al mondo della letteratura, della filosofia,della musica, delle arti, della teologia, disponibili a mettere a fattore comune il proprio baaglio di esperienze. Sicuramente un ottima occasione per studenti, insegnanti, persone desiderose di approfondire la propria cultura ed infine Cattolici che amano approfondire le proprie radici culturali. Da non perdere!
Angelo Dimarzo
Angelo Dimarzo
Leggi Tutto
Mi riferisco alla lezione su Viktor Frankl, la seconda della serie dedicata allo psichiatra viennese, che io già conoscevo dagli anni sessanta, avendo letto la sua famosa opera "Uno psicologo nei lager". La Vs. relazione mi ha arricchito per i dettagli sulle fasi di maturazione del pensiero dell'autore, anche in rapporto ai filosofi e psichiatri con cui si confrontò: buona la bibliografia. L'esposizione del docente è stata chiara, accessibile. Sono contento di aver seguito quest'ora, a cui spero di far seguire altre: vi ringrazio.
Claudia Salvia
Claudia Salvia
Leggi Tutto
Vorrei ringraziare l'Istituzione Schola Palatina per la professionalità e l'eccellenza dei corsi organizzati. Nello specifico, sono grata al professor Ivan Polverari per la condivisione del suo sapere e del suo studio. Le ore trascorse del corso si sono rivelate ricche di saggezza: hanno consolidato conoscenze e, cosa assai più importante, sono servite a generare nuovi saperi e interpretazioni. Rinnovando quindi la mia gratitudine, invito ciascuna e ciascuno a prendere parte alle iniziative culturali organizzate dalla Schola. Un caro saluto
Gianluigi Garbellini
Gianluigi Garbellini
Leggi Tutto
Sono corsi molto interessanti condotti da docenti preparati che sanno coinvolgerti nelle tematiche e nei contenuti proposti e che, nell'offrirti conoscenze e sapere, stimolano la riflessione e l'approfondimento. Apprezzo molto l'impostazione e l'identità cristiana di fondo nel mare agnostico imperante nei media e nella arrogante società a senso unico del nostro tempo incapace di trasmettere valori.
Susanna Primavera
Susanna Primavera
Leggi Tutto
Sono rimasta molto soddisfatta per la qualità dei corsi seguiti finora; profondità, esempi e attualità li rendono ai miei occhi molto interessanti. Grazie!
Robertas Pukenis
Robertas Pukenis
Leggi Tutto
SCHOLA PALATINA è una raccolta di conferenze interessanti e di attualità. Qui troverete argomenti di politica, storia, arte, musica, tutti collegati dalla grande idea del cristianesimo, la ricerca della verità e il parlarne. La verità vi renderà liberi. Le vostre parole sono come sale nella società moderna. Le sue conferenze contribuiscono al rinnovamento della Chiesa. Non si sottragga ai temi del regime del Cremlino. L'indifferenza dei politici e degli uomini di cultura, la loro mancanza di comprensione dell'ideologia, ha portato l'Europa sull'orlo di un'imminente guerra totale. Che Dio vi aiuti a diffondere la luce del Vangelo in una società secolarizzata. Gratitudine e rispetto a tutti voi e in particolare all'instancabile gigante della cultura cristiana, il Prof. Roberto de Mattei.
Andrea Candelo
Andrea Candelo
Leggi Tutto
Schola Palatina contribuisce a riempire un vuoto nella diffusione in Italia della dottrina sociale della Chiesa e del pensiero tradizionalista. Lo fa mediante corsi di alto livello culturale e tecnico.
Maria Caterina Poccianti
Maria Caterina Poccianti
Leggi Tutto
Molto interessate, ben fatto con persone molto preparate. Argomenti importati. Eccellente la possibilità di ascoltare in ogni momento e in qualsiasi luogo la lezione desiderata!
Sergio Rebecchi
Sergio Rebecchi
Leggi Tutto
Ho frequentato in passato vari corsi formativi per ampliare le mie conoscenze in campo filosofico, teologico. Sempre lezioni limitate a certi aspetti storici, morali o di comprensione dei testi Biblici. Spesso per assistere alle lezioni, dovendo raggiungere luoghi lontani, occorreva anche molto tempo. Schola Palatina in questi due anni mi ha permesso di frequentare, oltre alle solite classiche materie ( Filosofia, Teologia, Storia della Chiesa), molti corsi interessanti spaziando dalla Musica Sacra, alla Storia della miniatura, alla Psicologia. E poi erano disponibili tanti altri argomenti, al punto tale da non riuscire a seguirli tutti pur desiderandolo. E tutto questo nella massima comodita' della mia casa. Senza sentirmi isolato pero', perche' la sezione domande alla fine della lezione permette di essere in contatto col docente per riflettere assieme ad altri studenti sugli argomentio trattati. Sono soddisfatto quindi della qualità dell'insegnamento, dell'ampiezza dei temi trattati e della comodita' di accesso a questa innovativa piattaforma educativa.
Dario Sidoti
Dario Sidoti
Leggi Tutto
Ho seguito molti corsi, soprattutto di filosofia, di bioetica e psicologia, sono ben strutturati e comprensibili, consiglio vivamente, personalmente continuerò a seguirne i corsi.
Lilia Cappella
Lilia Cappella
Leggi Tutto
Le lezioni sono molto interessanti, le tematiche abbracciano vari campi della conoscenza. Sono, inoltre ben tenute da docenti altamente preparati e professionali. La precisione degli appuntamenti e la scansione degli orari permettono di seguire le lezioni con tranquillità.
Stefania Cavallarin
Stefania Cavallarin
Leggi Tutto
Schola Palatina è un’esperienza unica. È il sapere condiviso da una prospettiva unica che difficilmente si sente e che riempie il cuore e l’anima.
Lionella Casarin
Lionella Casarin
Leggi Tutto
Mi piacete tanto e vi ascolto volentieri.!!! Vorrei avere più tempo disponibile per seguirvi di più. Grazie per tutto. Vi propongo anche ai miei amici, nipoti e figli
Fernando Gobbo
Fernando Gobbo
Leggi Tutto
Gli argomenti dei corsi sono tutti molto interessanti e i relatori gli espongono bene e approfonditamente, grazie per avermi inviato.