Gioacchino Rossini, l’ultimo dei classici
Il “realismo comico” L’attività di Gioacchino Rossini si svolse all’inizio dell’Ottocento. La sua arte ben esprime la mentalità della montante borghesia dell’epoca, animata da ottimismo,…
Bioetica Economia Filosofia Società e politica Storia Storia dell'arte Religione Musica
Abbonati a Schola Palatina, studi e impari quando e dove vuoi con video lezioni dei migliori docenti attentamente selezionati per la loro specifica competenza.
selezione di corsi
ogni mese
ore di formazione
durata media lezioni
Prenota un colloquio privato con un docente di Schola palatina, scegliendo in base alle tue materie di interesse.
Ti proponiamo un ampio catalogo di corsi, realizzati dai migliori docenti, così potrai essere sempre aggiornato e potrai accrescere il valore delle tue competenze.
Guarda l’anteprima, di 5 minuti, di alcuni nostri corsi!
Il “realismo comico” L’attività di Gioacchino Rossini si svolse all’inizio dell’Ottocento. La sua arte ben esprime la mentalità della montante borghesia dell’epoca, animata da ottimismo,…
Tra le splendide collezioni nobiliari seicentesche, che contribuiscono alla gloria della città di Roma, quella della Galleria Borghese spicca su tutte. Perché è stata una…
Pietro Vannucci detto il Perugino era molto orgoglioso del suo talento. A ragione: era talmente richiesto che aveva dovuto aprire ben due atelier in due Stati diversi…
Accademia di alti studi secondo la legge naturale e cristiana, studi e impari quando e dove vuoi con video lezioni dei migliori docenti attentamente selezionati per la loro specifica competenza.
Supporto