Bioetica Economia Filosofia Società e politica Storia Storia dell'arte Religione Musica

Tutto in un'unica piattaforma

Abbonati a Schola Palatina, studi e impari quando e dove vuoi con video lezioni dei migliori docenti attentamente selezionati per la loro specifica competenza.

Schola Palatina - Formazione online

Consulta il nostro catalogo formativo

In corso

3 Lezioni

Il tempo e la clessidra

Disponibili

1 Lezione

Introduzione alla storia delle clessidre

La nostra formazione in numeri

Ampia

selezione di corsi

Nuovi corsi

ogni mese

250+

ore di formazione

90 min.

durata media lezioni

Studia online con i nostri docenti come, quando e dove vuoi tu!

Prenota un colloquio privato con un docente di Schola palatina, scegliendo in base alle tue materie di interesse.

Impara dai migliori docenti

Ti proponiamo un ampio catalogo di corsi, realizzati dai migliori docenti, così potrai essere sempre aggiornato e potrai accrescere il valore delle tue competenze.

Guarda l’anteprima, di 5 minuti, di alcuni nostri corsi!

Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:

Gilda Rivara
Gilda Rivara
Leggi Tutto
I corsi della Schola Palatina che ho seguito sono tenuti da docenti esperti, che spiegano in un linguaggio colto e facile da capire, soprattutto per una persona come me che non ha l'italiano come lingua madre, sono nata e abito in Cile. Le lezioni mi hanno portato dei momenti di pace e serenità in un mondo con persone sempre piú ostili e scontrose. Anche mi piace la puntualità dei corsi.
Simonetta Di Giovanni
Simonetta Di Giovanni
Leggi Tutto
Seminari molto interessanti su una ampia gamma di argomenti con un approccio rigoroso e approfondito, ma porto in maniera semplice e godibile.
Gigliola Foglia
Gigliola Foglia
Leggi Tutto
Lezioni sull'arte sacra bellissime, anche se alcuni docenti sono più sciolti nel parlare e altri meno.
Marino Rossi
Marino Rossi
Leggi Tutto
Ottima idea per aiutare a crescere nella fede e per i vari argomenti trattati. La psicologia dell'uomo secondo la visione cristiana, l'arte Sacra, i principi non negoziabili, la filosofia Cristiana e i principi del vivere Cristiano nel mondo, i miracoli ecc. sono argomenti che non tratta più nessuno o quasi. Quindi vi esorto a continuare e a istruirci per crescere umanamente e cristianamente. Grazie
Mariangela Sciannimanico
Mariangela Sciannimanico
Leggi Tutto
Trovo le lezioni di Schola Palatina veramente molto coinvolgenti e interessanti. Nello specifico, "Il linguaggio artistico nei monumenti paleocristiani" è un corso che approfondisce tematiche a me care ed è ben spiegato dalla chiarissima Prof.ssa Filacchione.
Mario Fadda
Mario Fadda
Leggi Tutto
Relatori molto preparati ti coinvolgono in argomenti interessanti. E' una buona possibilità per chi non ha molto tempo per assistere a conferenze e lezioni.
Anna Disanto
Anna Disanto
Leggi Tutto
Schola Palatina cura corsi con estrema competenza e professionalità. Fonte di grande ricchezza formativa. La consiglio a tutti.
Graciela
Graciela
Leggi Tutto
Il progetto formativo di Schola Palatina è veramente interessante, i professori sono di primo livello e di una formazione eccezionale. Da non perdere!
Angela Massa
Angela Massa
Leggi Tutto
I Temi sono interessantissimi. I Docenti sono molto competenti e l'esposizione è assai chiara e completa.
Claudia ViMe
Claudia ViMe
Leggi Tutto
Ottimi corsi, molto interessanti e belli!! Consigliato al 100%!! Ogni corso è un mondo di apprendimento!! Grazie Schola Palatina.
Maria Grazia Scaperrotta
Maria Grazia Scaperrotta
Leggi Tutto
Veramente spunti interessanti di riflessione e approfondimento. Svariate le proposte che danno ampia scelta su quali argomenti soffermarsi. Lodevole l'iniziativa di seminari gratuiti che possono essere seguiti da chiunque interessato anche se non iscritto.
Immacolata Bontempo
Immacolata Bontempo
Leggi Tutto
Seguo con grande piacere e grande interesse (quasi sempre "in differita"), quasi tutti i corsi dei Prof.ri Gnerre, Pavone e Scandroglio. Li apprezzo moltissimo per le capacità di analisi e di sintesi, per la chiarezza espositiva e per l'onestà intellettuale (se mi posso permettere). Grazie!
Precedente
Successivo

Resta sempre aggiornato sulle nostre novità

Blog

Religione

Sant’Antonio da Padova. Il «Dottore evangelico»

La Basilica di Padova, dove riposano le spoglie del francescano sant’Antonio da Padova, cui è intitolata, è sempre gremita di fedeli. Si tratta, infatti, di…

Società e Politica

Dominare le coscienze col linguaggio

Due notizie solo apparentemente insignificanti. La prima. Mio figlio in rosa è un blog di una madre, che sta crescendo il suo secondogenito maschio come una femmina. GenderLens è…

Storia

Europa 1914. Da “cittadella orgogliosa” a devastata

Nel 1914 l’Europa era la “cittadella orgogliosa”, all’apogeo del potere mondiale: controllava il 60% dei territori, il 65% degli abitanti, il 57% della produzione di…