DETTAGLI DEL CORSO
Il corso è articolato in 1 lezione di 1 ora e 30 minuti, di cui un’ora dedicata alla formazione più la discussione.
Accostarsi allo studio della filosofia spesso spaventa, perché la si ritiene una disciplina astratta e poco comprensibile. Ciò può verificarsi quando ci si accosta alla filosofia rinunciando ad una capacità di giudizio, ovvero pensando che la verità non esista e che quindi – tutto sommato – ogni pensiero filosofico abbia una sua validità e vada accettato per quello che è. Se invece, come è giusto che sia, si parte dalla convinzione che non tutti i metodi filosofici sono corretti, allora la complessità della filosofia si dissolve e tutto diventa più chiaro.
In questo corso tratteremo gli errori delle più importanti correnti della filosofia moderna.
DOCENTE
Corrado Gnerre
Corrado Gnerre dirige il sito Il Cammino dei Tre Sentieri. Da tempo si occupa di recupero dell’apologetica cattolica. E’ autore di numerosi libri ed articoli.
Ha insegnato Antropologia Filosofica presso l’Università Europea di Roma e Storia delle Religioni e Storia della Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor hominis” di Benevento - Pontifica Facolta teologica dell’Italia Meridionale.