Introduzione alla storia delle clessidre
Incontro con ROBERTO LORASCHI e DOMENICO LALLI

Storia degli orologi a polvere. Evoluzione e tipologie delle montature, materiali usati, la bellezza dei nodi, le varie sabbie. Simbologia della Vanitas. Le Clessidre nell’accezione sacra e profana. Dipinti, stampe e codici miniati dove sono rappresentate le Clessidre.
Visualizza la registrazione del seminario “Introduzione alla storia delle clessidre” che si è svolto il 20 marzo 2023, con Roberto Loraschi e Domenico Lalli.
Docente

Roberto Loraschi
Antiquario. Inizia il percorso nella metà degli anni 80’, specializzandosi fin da subito in manufatti metallici, collabora con numerose istituzioni pubbliche e private nello studio e catalogazione di questi, dal 1990 partecipa a fiere Antiquarie in Italia e Europa, pubblicazioni: 1 volume sulle chiavi antiche e 1 volume molto dettagliato e completo sulle clessidre in collaborazione con Domenico Lalli.

Domenico Lalli
Ha realizzato: "Simboli cristiani nelle chiavi dall'antica Roma al Barocco", "Clessidre, polvere del tempo" insieme a Roberto Loraschi e "Elemosinieri". Ha compilato schede approfondite per alcune chiavi e serrature della collezione Conforti, libro pubblicato con la sponsorizzazione della Regione Veneto. Collabora con la rivista Radici Cristiane.
ALTRI CORSI
ALTRI SEMINARI
SOLO CON ABBONAMENTO
Psicologia
Una psichiatria tomista é possibile?
SEMINARIO IN AGGIORNAMENTO
1 ore e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Storia dell'Arte
Impressionismo: un’introduzione
SEMINARIO IN AGGIORNAMENTO
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:







































































































Condividi questo seminario