La liturgia come fonte e culmine della vita cristiana
Incontro con DON NICOLA BUX

Visualizza la registrazione del seminario “La liturgia come fonte e culmine della vita cristiana” che si è svolto il 15 dicembre 2021, con Don Nicola Bux.
Docente

Don Nicola Bux
Don Nicola Bux, sacerdote nato a Bari il 30 novembre 1947. Dopo gli studi classici nel liceo e quelli giuridici presso l’Università di Bari, nel 1970 è entrato nel Pontificio Seminario Regionale Pio XI in Molfetta e nel 1971 nel Collegio S. Paolo di Roma. E’ stato ordinato sacerdote il 6 dicembre 1975. Ha conseguito il baccellierato filosofico-teologico presso la Pontificia Università Gregoriana, la licenza e il dottorato in scienze ecclesiastiche orientali presso il Pontificio Istituto Orientale in Roma.
Ha insegnato religione cattolica nelle scuole medie e nei licei. Nominato nel 1982 professore incaricato di liturgia orientale presso l’Istituto di Teologia ecumenico-patristica “San Nicola” di Bari, divenne cattedratico di liturgia orientale e ricoprì al tempo stesso la carica di vice-preside del medesimo Istituto. E’ stato anche professore invitato di teologia dei sacramenti nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bari e di Trani.
Nel 1985, prosegue la sua attività di ricerca a Gerusalemme nell’Ecumenical Institute e nello Studium Biblicum Franciscanum. Stretto collaboratore di Benedetto XVI, durante il suo pontificato è stato consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, della Congregazione per la Dottrina della Fede, della Congregazione per le cause dei santi e dell’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice.
ALTRI CORSI DI DON NICOLA BUX
Religione
Dogma e liturgia nella storia della Chiesa
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
ALTRI SEMINARI
SOLO CON ABBONAMENTO
Psicologia
Una psichiatria tomista é possibile?
SEMINARIO IN AGGIORNAMENTO
1 ore e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Storia dell'Arte
Impressionismo: un’introduzione
SEMINARIO IN AGGIORNAMENTO
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:







































































































Condividi questo seminario