Mercati finanziari e strumenti di investimento: dalle obbligazioni ai cryptoinvestimenti
di Antonio Forte
Dettagli del corso
Le lezioni presentano le caratteristiche fondamentali dei mercati finanziari e dei principali strumenti di investimento.
Nel corso della prima lezione si analizzano le caratteristiche dei mercati primario e secondario e si elencano i rischi degli investimenti e poi, dalla seconda lezione, si mostrano le caratteristiche di obbligazioni, azioni, ETF, derivati e cryptoinvestimenti.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18:30 alle 20:00.
La data di inizio del corso è il 5 giugno 2023.
Programma
LEZIONE 1 – I mercati primario e secondario, i rischi degli investimenti
QUANDO: 5 giugno 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
LEZIONE 2 – Le obbligazioni: caratteristiche generali e metodi di valutazione. I titoli di Stato
QUANDO: 12 giugno 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
LEZIONE 3 – Le azioni e gli ETF: caratteristiche generali e metodi di valutazione
QUANDO: 19 giugno 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
LEZIONE 4 – Derivati e crypto: gli investimenti più complessi, attenzione ai rischi
QUANDO: 26 giugno 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con i docenti
- Docenti altamente qualificati
- Attestato di completamento per ciascun corso
- Disdici facilmente quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Antonio Forte
Antonio Forte ha conseguito la laurea in Economia con lode presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari nel 2005, ha poi frequentato il Master in Economia e Finanza presso l’Università Federico II di Napoli e nel 2010 ha conseguito il Dottorato in Economia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici dell’Università degli Studi di Bari.
É stato professore a contratto presso l’Università degli Studi di Bari insegnando il corso “Globalizzazione Economica” (2012-2015), ha tenuto esercitazioni di Micro e Macroeconomia presso l'Università di Roma Tre (2017-2019), è attualmente Professore a contratto presso la LUMSA a Roma dove insegna Economia Politica (2020-2023) e Assegnista presso l'Università di Salerno (2021-2023).
Dal 2010 è Economista presso il Centro Europa Ricerche, dove cura il semestrale Rapporto Banche, e dal 2011 è formatore nel master Banking&Financial Diploma organizzato dall'ABI.
Nel 2016 ha dato vita al canale Youtube "Il Faro dell'Economia", interamente dedicato all'Economia.
I suoi principali interessi di ricerca sono il settore bancario italiano ed europeo, la politica monetaria e l'economia internazionale.
ALTRI CORSI DI ANTONIO FORTE
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






















Condividi questo corso