Dettagli del corso
Nel cuore del Foro Romano, alle pendici del Palatino, sorge la chiesa di Santa Maria Antiqua, un sito di importanza capitale per la conoscenza della pittura bizantina tra il VI e il IX secolo.
Nel corso dell’incontro sarà possibile ripercorrere la storia dell’edificio, a partire dal complesso voluto dall’imperatore Domiziano fino al terremoto dell’847, attraverso le diverse fasi di decorazione della chiesa, seguendo le vicende politiche di Roma, i rapporti con i Goti e con l’Oriente bizantino, e le committenze dei papi di origine greca che ressero le redini della Chiesa.
Che cosa imparerò in questo corso?
Acquisisci una conoscenza degli schemi iconografici del Cristianesimo dei primi secoli insieme alla consapevolezza della potenza e della chiarezza comunicativa dell’arte cristiana.
A chi è rivolto questo corso?
Studenti liceali, universitari, laureati, dottorandi, ricercatori, docenti di scuola media e superiore, cultori di scienze storiche, artistiche, umanistiche e religiose, seminaristi, sacerdoti e docenti di università ecclesiastiche.
Struttura del corso
Il corso è articolato in 2 lezioni della durata totale di 2 ore e 30 minuti, di cui due ore dedicate alla formazione più la discussione.
Programma
- LEZIONE 1
- LEZIONE 2
Videoregistrazione
Per ogni lezione è disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita “on demand” quando e dove vuoi.
Attestato
Al completamento del corso riceverai l’attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Davide Angelucci
Davide Angelucci ha conseguito la laurea magistrale in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Roma Tre occupandosi di Arte Medievale, con particolare attenzione ai cicli pittorici parietali e alla pittura votiva nei luoghi di culto.
Nel 2017 e nella stessa Università ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia e Conservazione dell’Oggetto d’Arte e di Architettura con un progetto di studio del patrimonio pittorico medievale della diocesi di Terracina-Sezze-Priverno tra la fine dell’XI e il XIV secolo.
Parallelamente agli studi accademici ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento della Storia dell’Arte presso le scuole secondarie di secondo grado e attualmente è docente di ruolo presso il Liceo Classico di Latina.
Ha collaborato con la diocesi di Anagni-Alatri e in particolare con il Museo della Cattedrale di Anagni per la gestione, promozione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico.
ALTRI CORSI
Storia dell'Arte
La Cattedrale di Anagni nel Medioevo: la storia e l’arte del duomo e della sua cripta nella Città dei Papi
CORSO DISPONIBILE
ON DEMAND
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






































































































Condividi questo corso