DETTAGLI DEL CORSO
Il corso è articolato in 1 lezione di 1 ora e 30 minuti, di cui un’ora dedicata alla formazione più la discussione.
È comune l’idea che Roma Medievale fosse una città in rovina e in abbandono: se però leggiamo gli “Itinerari” scritti da viaggiatori e pellegrini dall’VIII secolo in poi, se guardiamo le mappe e le raffigurazioni pittoriche di Roma attraverso il Medioevo, scopriamo che non solo la città era abitata, ma che chi la visitava era colpito dai suoi monumenti antichi che emergevano nel paesaggio. È pur vero che le antiche vie urbane continuavano a funzionare, ma l’abitato si contraeva nell’ansa del fiume. Di fatto, la capitale dell’Occidente Cristiano stava cambiando orientamento: se in età antica il suo centro politico, spirituale ed economico era il Foro, nel medioevo la capacità attrattiva era stata sostituita da San Pietro, che ne aveva sostituito il ruolo. Il Giubileo del 1300 avrebbe fatto il resto, sollevando le sorti di Roma fino almeno al 1348.
DOCENTE
Penelope Filacchione
Penelope Filacchione. Storica dell'arte specializzata in iconografia e iconologia cristiana presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana.
Dal 2003 è docente Archeologia e Storia dell'arte classica e cristiana antica presso la facoltà di Lettere classiche e cristiane antiche dell'Università Pontificia Salesiana e ha tenuto la cattedra di Archeologia cristiana per la facoltà di Teologia del medesimo ateneo. Insegna presso le Scuole d'Arte e dei Mestieri di Roma Capitale e presso la Link Campus University.
Ha collaborato alla redazione della rivista Archeo - Attualità del passato, ha all'attivo numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative e ha curato e scritto - insieme a Caterina Papi - il volume Archeologia cristiana - coordinate storiche, geografiche, culturali edito dalla LAS e pensato specificamente per gli studenti delle facoltà teologiche e degli atenei pontifici.

Altre lezioni
Storia dell'Arte
Perché Roma si trova dov’è? Luoghi della storia romana
LEZIONE ON DEMAND
1 ora e 30 minuti
Corso completo
Storia dell'Arte
Lo sviluppo urbanistico di Roma: dall’età Romana al Rinascimento
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND