Religione

Santa Maria Salome

Santa Maria Salome è stata una discepola di Gesù, moglie di Zebedeo, madre di Giacomo il Maggiore e di Giovanni. L’evangelista Matteo ricorda che ella…

Filosofia

La necessità della bellezza

Partiamo da una domanda precisa e chiara, senza equivoci di sorta: l’uomo ha bisogno della bellezza? E se sì, fino a che punto? A domanda…

Storia dell'Arte

Miniature, “Biblia Pauperum” ?

Che cos’è la verità per l’uomo del Medio Evo? Quale visione del mondo ne orienta le scelte in ambito politico e religioso? Come cambia – e perché – l’interpretazione…

Religione

San Gregorio Magno, primo dei pontefici e ultimo degli antichi romani

San Gregorio Magno nacque a Roma verso il 540 da una famiglia dell’aristocrazie senatoria, forse quella degli Anicii (de senatoribus primis, la definisce Gregorio di…

Religione

La verità sul “caso Galilei”

Le proteste per la visita di Benedetto XVI all’università de “la Sapienza” hanno fatto tornare alla ribalta il “caso Galilei”. I 67 docenti firmatari del…

Società e Politica

Il fallimento del freudismo

La teoria di Freud inizia con una convinzione ben precisa: le nevrosi non hanno cause organiche ma funzionali. Queste cause sono nell’inconscio (es), ovvero in…

Storia

I santi martiri della Legione Tebea

Sulle montagne e nelle aree pedemontane di entrambi i versanti delle Alpi occidentali è diffuso il culto di molti santi, venerati sia singolarmente che collettivamente…

Storia dell'Arte

Sant’Andrea Corsini

Nel 1629, durante il pontificato di Urbano VIII Barberini (1623-1644), il beato Andrea Corsini, nobile fiorentino nato nel 1301, venne innalzato agli onori degli altari.…

Storia

Il conte Stanislao Medolago Albani. Un cattolico “intransigente”

Bergamo, 6 settembre 1922: alla presenza di mons. Luigi Marelli, Vescovo della diocesi orobica, nonché delle più alte autorità civili e religiose, si tiene la…

Storia dell'Arte

Verrocchio. Un grande maestro del Rinascimento

Firenze ha messo in scena la grande arte rinascimentale con la prima mostra italiana interamente dedicata ad Andrea del Verrocchio, artista raffinatissimo e poliedrico, nella…