Dettagli del corso
Il Corso intende introdurre i partecipanti ad una comprensione iniziale del pensiero di San Tommaso d’Aquino.
Fedele alla tradizione dei commentatori più autorevoli, si individueranno alcuni aspetti fondamentali ed imperituri della metafisica, dell’etica, della teologia dogmatica e morale dell’Aquinate.
Le lezioni sono finalizzate ad un uditorio non specializzato, non richiedendo perciò una competenza filosofica e teologica preliminare.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18:00 alle 19:30.
La data di inizio del corso è il 4 marzo 2025.
Programma
LEZIONE 1 – La natura umana
QUANDO: 4 marzo 2025
ORARIO: 18:00 – 19:30
LEZIONE 2 – Il principio di finalità
QUANDO: 11 marzo 2025
ORARIO: 18:00 – 19:30
LEZIONE 3 – La natura e il soprannaturale
QUANDO: 18 marzo 2025
ORARIO: 18:00 – 19:30
LEZIONE 4 – La grazia e la beatitudine
QUANDO: 25 marzo 2025
ORARIO: 18:00 – 19:30
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Benedetto Ippolito
Laureato in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una Tesi di Laurea dal titolo "L’essere e l’essenza nella filosofia di Etienne Gilson", Relatore prof. Adriano Bausola, nel 1998.
Dottore di Ricerca in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2002.
DEA in Filosofia all’Université de la Sorbonne-Paris IV, A.A. 2000-2001.
Ricercatore Confermato e Docente di Storia della Filosofia Medievale all’Università degli Studi Roma Tre dal 2007.
Professore Incaricato alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma dal 2002.
Professore Incaricato all’Istituto Superiore di Scienze Religiose all’Apollinare di Roma dal 2002.
Membro della Pontificia Accademia Mariana Internazionale dal 2023.
Si occupa attualmente di studiare i percorsi storici e teoretici del pensiero Scolastico medievale nella filosofia contemporanea.
ALTRI CORSI DI BENEDETTO IPPOLITO
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






































































































Condividi questo corso