Occidente e islam nelle relazioni internazionali. Dalla storia all’attualità
di Massimo de Leonardis
Dettagli del corso
Il breve corso passa in rassegna più di un millennio di rapporti politici, in massima parte conflittuali, tra Occidente e Islam, dalla battaglia di Poitiers nel 732, ove Carlo Martello fermò l’invasione araba, agli attentati terroristi del settembre 2001 e oltre.
La minaccia islamica, prima araba e poi turca fu la più grave che la Cristianità dovette affrontare nel Medioevo e nella prima età moderna. Il fattore religioso parve attenuarsi in età contemporanea, ma è risorto con forza, da parte mussulmana con la sfida terrorista e identitaria del fondamentalismo, mentre da un lato la Chiesa Cattolica ha abbandonato l’antico atteggiamento militante e gli Stati e le istituzioni occidentali spingono a fondo la secolarizzazione.
Perché iscriversi a questo corso?
Una delle più gravi carenze che oggi si avvertono è quella di una seria formazione culturale, che purtroppo la scuola e l’università non sembrano più in grado di fornire. La società dell’informazione è diventata quella della deformazione, ossia della perdita dei valori fondamentali, necessari a orientare la nostra vita nell’epoca confusa che attraversiamo. In tale panorama di crisi educativa l’Accademia di Alti Studi Schola Palatina, attraverso i suoi docenti accuratamente selezionati, si propone di offrire una formazione e un orientamento, in coerenza con i princìpi perenni e universali della legge naturale e cristiana.
A chi è rivolto questo corso?
Studenti universitari, laureati, dottorandi, ricercatori, rappresentanti politici locali, regionali, nazionali, funzionari e dirigenti della Pubblica Amministrazione, appartenenti alle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, diplomatici e funzionari delle Ambasciate estere.
Struttura del corso
Il corso è articolato in 2 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna, di cui un’ora dedicata alla formazione più la discussione.
Programma
- LEZIONE 1 - Il lungo conflitto tra Cristianità e Islam
- LEZIONE 2 - I rapporti politici e militari tra Occidente e mondo mussulmano in età contemporanea
Videoregistrazione
Per ogni lezione è disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita “on demand” quando e dove vuoi.
Attestato
Al completamento del corso riceverai l’attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Massimo De Leonardis
Professore ordinario (a. r.) di Storia delle relazioni internazionali, e già Docente nelle Università: Europea di Roma, di Trieste e di Genova. Insegna attualmente Storia dei trattati e politica internazionale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Presidente della International Commission of Military History per due mandati (2015/2025), Consigliere Scientifico del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Presidente dei Consigli Scientifici di Le lance e Nuova Antologia Militare, direttore dei Quaderni di Scienze Politiche e membro dei Comitati Scientifici di varie collane, riviste e centri studi.
Ha pubblicato in ambito universitario 27 volumi e più di 260 altri saggi in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, bulgaro e ceco, senza contare articoli a carattere più divulgativo.
ALTRI CORSI DI MASSIMO DE LEONARDIS
Società e Politica
Le incoronazioni regali nella storia della Cristianità
CORSO DISPONIBILE
4 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Società e Politica
Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Società e Politica
L’evoluzione dei sistemi internazionali e della diplomazia dal Medioevo ad oggi
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Storia
Questione Romana, Risorgimento italiano e politica internazionale. Un approfondimento storico
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






































































































Condividi questo corso