Veterum Sapientia. Pagine indimenticabili della letteratura latina
di Don Roberto Spataro
Dettagli del corso
Nella Costituzione Apostolica Veterum Sapientia (1962) si dichiara che gli autori latini e greci dell’antichità hanno trasmesso un patrimonio di pensiero che ha costituito una luminosa praeparatio evangelica. Nel corso delle lezioni saranno letti e commentati alcuni testi, artisticamente pregevoli, tratti da celebri opere della letteratura latina, che dimostrino l’esistenza di un’anima naturaliter christiana.
A chi è rivolto questo corso?
Il corso è rivolto particolarmente a studenti, docenti e cultori di Scienze dell’Antichità e di Teologia.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18:30 alle 20:00. La data di inizio del corso è il 7 giugno 2022.
Programma
QUANDO: 7 giugno 2022
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 14 giugno 2022
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 21 giugno 2022
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 28 giugno 2022
ORARIO: 18:30 – 20:00
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Docente
