Dettagli del corso
In questo corso tenteremo di mettere in luce le proprietà e le finalità del matrimonio e analizzeremo l’amore matrimoniale con le sue esigenze ma anche con i suoi tesori nascosti. Andremo ad analizzare diversi luoghi comuni relativi a questa istituzione sia relativi al rapporto fra i due “coniugi” sia relativi al rapporto genitori – figli.
Ma quali sono questi luoghi comuni?
Non serve il matrimonio per amarsi, non mi serve il timbro della chiesa o dello stato per certificare il mio amore. Che male c’è ad avere rapporti prematrimoniali. La convivenza come garanzia del matrimonio, meglio il divorzio che far soffrire i figli, i figli sono un diritto.
Struttura del corso
Il corso è articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna, di cui un’ora dedicata alla formazione più la discussione.
Guarda l'anteprima del corso:
Programma
- LEZIONE 1 - Il matrimonio è una sovrastruttura formale?
- LEZIONE 2 - Indissolubilità e rapporti extramatrimoniali
- LEZIONE 3 - Convivenza come prova del matrimonio?
- LEZIONE 4 - Divorzio, figli e figli in provetta
Videoregistrazione
Per ogni lezione è disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita “on demand” quando e dove vuoi.
Attestato
Al completamento del corso riceverai l’attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Tommaso Scandroglio
Tommaso Scandroglio è abilitato come professore associato in Filosofia morale, svolge attività di ricerca negli ambiti propri della legge morale naturale, della bioetica e della filosofia del diritto. Ha insegnato Etica e bioetica, Filosofia del diritto e Antropologia filosofica presso l’Università Europea di Roma.
Tra le sue principali monografie ricordiamo: La Teoria Neoclassica sulla legge naturale di Germain Grisez e John Finnis, Giappichelli, Torino, 2012; Legge ingiusta e male minore. Il voto ad una legge ingiusta al fine di limitare i danni, Phronesis, Palermo, 2020; Equal poise. Un’analisi etica-giuridica di Measure for Measure di Shakespeare, IF Press, Roma, 2020.
ALTRI CORSI DI TOMMASO SCANDROGLIO
Filosofia
L’amore può finire? I luoghi comuni sull’affettività
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Filosofia
I criteri di giudizio morale per il voto
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Filosofia
Il problema delle leggi ingiuste e del male minore
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:







































































































Condividi questo corso