Religione

La fede cattolica non è nell’assurdo, ma nel verificabile

Vittorio Messori, nel suo libro dedicato alla Resurrezione, racconta che in occasione della Pasqua del 1976, il quotidiano francese Le Monde pubblicò un’intervista a diversi esponenti della…

Religione

Quando la scienza riconosce la fede

Alexis Carrel nacque a Lione nel 1873. La sua famiglia era di commercianti benestanti. Rimasto orfano di padre, a cinque anni lasciò Lione per andare…

Religione

Agostino d’Ippona, maestro del senso della vita

Quando si pensa ad una filosofia cristiana ben strutturata ed organizzata si pensa, giustamente, a quella di san Tommaso d’Aquino. Ed è così. D’altronde nell’enciclica Aeterni…

Religione

Bartolo Longo, apostolo del Rosario e fondatore della nuova Pompei

Bartolo Longo è stato il grande apostolo del Rosario. Ma prima di diventarlo passò attraverso prove molto dure che gli permisero di capire ancor meglio…

Religione

San Bernardo di Chiaravalle, la ragione contro il razionalismo

San Bernardo di Chiaravalle è un grande santo e un grande filosofo. Sì: un grande filosofo. Anche se su un “buon” manuale di storia della…

Religione

I protestanti e la Madonna

Si sa che i protestanti rifiutano la devozione alla Madonna. D’altronde (non ci va di tacerlo) dietro ogni eresia vi è il diavolo ed è…

Religione

San Domenico Savio, un capolavoro di don Bosco

San Domenico Savio è stato certamente il grande capolavoro pedagogico di san Giovanni Bosco. Nacque a Riva di Chieri da una famiglia povera nel 1842. Ad appena…

Religione

Cristianesimo e corpo

Nel Cristianesimo è facile distinguere ciò che costituisce valore da ciò che non lo è. Tutto ciò che Dio ha voluto e creato è valore,…

Religione

San Bonaventura: santo e filosofo medievale

Esponente della cosiddetta “scuola francescana”, san Bonaventura da Bagnoregio (1217-1274) ha saputo bene esprimere quattro tipiche caratteristiche della civiltà medievale: il Dio presente, l’uso corretto…

Religione

Trinità e amore vero

Un Mistero non contro la ragione Il mistero della Santissima Trinità è un mistero e come tale non può essere compreso. Ma non per questo…