Dettagli del corso
Il Corso intende disegnare il profilo di alcune tra le figure più importanti e autorevoli della Scuola tomista del ‘900.
Partendo da Cornelio Fabro, che ha compendiato l’attualità del tomismo nella fusione tra il realismo di Platone e di Aristotele nel quadro della fede cristiana, il Corso esaminerà il contributo storico e teoretico di Etienne Gilson, incentrato sul primato della teologia e sul realismo metodico in opposizione all’Idealismo moderno.
Dopodiché verranno tratteggiati i profili di due grandi interpreti della filosofia tommasiana: Francesco Olgiati, con la sua metafisica classica dell’essere contrapposta a fenomenismo, idealismo e materialismo moderni; Reginald Garrigou-Lagrange, interprete di un Tomismo definitivo, articolato sul senso comune e sulla unitaria distinzione gerarchica tra ordine naturale e ordine soprannaturale.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18:00 alle 19:30.
La data di inizio del corso è il 7 aprile 2026.
Programma
LEZIONE 1 – Cornelio Fabro
QUANDO: 7 aprile 2026
ORARIO: 18:00 – 19:30
LEZIONE 2 – Ètienne Gilson
QUANDO: 14 aprile 2026
ORARIO: 18:00 – 19:30
LEZIONE 3 – Francesco Olgiati
QUANDO: 21 aprile 2026
ORARIO: 18:00 – 19:30
LEZIONE 4 – Reginald Garrigou-Lagrange
QUANDO: 28 aprile 2026
ORARIO: 18:00 – 19:30
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Benedetto Ippolito
Laureato in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una Tesi di Laurea dal titolo "L’essere e l’essenza nella filosofia di Etienne Gilson", Relatore prof. Adriano Bausola, nel 1998.
Dottore di Ricerca in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2002.
DEA in Filosofia all’Université de la Sorbonne-Paris IV, A.A. 2000-2001.
Ricercatore Confermato e Docente di Storia della Filosofia Medievale all’Università degli Studi Roma Tre dal 2007.
Professore Incaricato alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma dal 2002.
Professore Incaricato all’Istituto Superiore di Scienze Religiose all’Apollinare di Roma dal 2002.
Membro della Pontificia Accademia Mariana Internazionale dal 2023.
Si occupa attualmente di studiare i percorsi storici e teoretici del pensiero Scolastico medievale nella filosofia contemporanea.
ALTRI CORSI DI BENEDETTO IPPOLITO
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:














































































































Condividi questo corso