Dettagli del corso
Studiando le varie religioni, ci accorge che è più ciò che unisce o è più ciò che divide?
Se lo studio non si sofferma sul superficiale, ma cerca di andare adeguatamente al fondo delle questioni, indagando anche quelle che sono le ragioni “filosofiche” delle varie dottrine religiose, allora si scopre che è davvero tanto ciò che differenzia le varie religioni.
Per cui non stupisce che, attraverso lo studio delle tradizioni religiose non-cristiane, si scopra indirettamente la superiorità indiscutibile del Cristianesimo.
Perché iscriversi a questo corso?
Una delle più gravi carenze che oggi si avvertono è quella di una seria formazione culturale, che purtroppo la scuola e l’università non sembrano più in grado di fornire. La società dell’informazione è diventata quella della deformazione, ossia della perdita dei valori fondamentali, necessari a orientare la nostra vita nell’epoca confusa che attraversiamo. In tale panorama di crisi educativa l’Accademia di Alti Studi Schola Palatina, attraverso i suoi docenti accuratamente selezionati, si propone di offrire una formazione e un orientamento, in coerenza con i princìpi perenni e universali della legge naturale e cristiana.
A chi è rivolto questo corso?
Studenti universitari, laureati, dottorandi, ricercatori, rappresentanti politici locali, regionali, nazionali, funzionari e dirigenti della Pubblica Amministrazione, appartenenti alle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, diplomatici e funzionari delle Ambasciate estere.
Struttura del corso
Il corso è articolato in 9 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna, di cui un’ora dedicata alla formazione più la discussione.
Programma
- LEZIONE 1 - L'Ebraismo
- LEZIONE 2 - L'Islam
- LEZIONE 3 - L'Induismo
- LEZIONE 4 - Il Buddismo
- LEZIONE 5 - La religiosità cinese: Taoismo e Confucianesimo
- LEZIONE 6 - La religiosità giapponese: Shintoismo
- LEZIONE 7 - Il Cristianesimo ortodosso
- LEZIONE 8 - La galassia protestante
- LEZIONE 9 - Il vero Cristianesimo è quello Cattolico!
Videoregistrazione
Per ogni lezione è disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita “on demand” quando e dove vuoi.
Capitoli
La videoregistrazione di ogni lezione, disponibile nella pagina del corso, è suddivisa in capitoli, così da poter guardare le diverse parti con maggiore facilità.
Attestato
Al completamento del corso riceverai l’attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con i docenti
- Docenti altamente qualificati
- Attestato di completamento per ciascun corso
- Disdici facilmente quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Corrado Gnerre
Corrado Gnerre dirige il sito Il Cammino dei Tre Sentieri. Da tempo si occupa di recupero dell’apologetica cattolica. E’ autore di numerosi libri ed articoli.
Ha insegnato Antropologia Filosofica presso l’Università Europea di Roma e Storia delle Religioni e Storia della Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor hominis” di Benevento - Pontifica Facolta teologica dell’Italia Meridionale.
ALTRI CORSI DI CORRADO GNERRE
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






















Condividi questo corso