Il valore apologetico del presepe napoletano
Incontro con CORRADO GNERRE

Visualizza la registrazione del seminario “Il valore apologetico del presepe napoletano” che si è svolto il 7 dicembre 2022, con il Prof. Corrado Gnerre.
Docente

Prof. Corrado Gnerre
Corrado Gnerre dirige il sito Il Cammino dei Tre Sentieri. Da tempo si occupa di recupero dell’apologetica cattolica. E’ autore di numerosi libri ed articoli.
Ha insegnato Antropologia Filosofica presso l’Università Europea di Roma e Storia delle Religioni e Storia della Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor hominis” di Benevento - Pontifica Facolta teologica dell’Italia Meridionale.
ALTRI CORSI DI CORRADO GNERRE
Religione
Ora di religione a scuola: come organizzare la lezione?
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Religione
Come far appassionare all’Ora di Religione?
CORSO DISPONIBILE
19 ore e 30 minuti
ON DEMAND
IN PROMOZIONE
Filosofia
Qual è il destino eterno dell’uomo?
CORSO DISPONIBILE
16 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Religione
Come il Sangue di Cristo ha cambiato la Storia
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Filosofia
Studiare la filosofia per rafforzare la Fede – Filosofia contemporanea – Modulo 4
CORSO DISPONIBILE
9 ore
ON DEMAND
Filosofia
É ancora valido il principio: Fuori della Chiesa, non c’è salvezza?
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Filosofia
Studiare la filosofia per rafforzare la Fede – Filosofia moderna – Modulo 3
CORSO DISPONIBILE
13 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Filosofia
Studiare la filosofia per rafforzare la Fede – Filosofia medievale – Modulo 2
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Filosofia
Studiare la filosofia per rafforzare la Fede – Filosofia antica – Modulo 1
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
ALTRI SEMINARI
Psicologia
Bambini, preadolescenti e tecnologie: perché è necessario un cambio di rotta da parte dei genitori
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:





































Condividi questo seminario