Dove lo sguardo trova quiete. La bellezza come estetica del vero e del bene
Corrado Gnerre

- Casa editrice: Fede & Cultura
- Anno edizione: 2013
- Pagine: 208
- ISBN: 978-88-64092-32-4
Cosa è la bellezza? Può l’uomo farne a meno? Ha un rapporto con la Verità e il Bene o potrebbe trovare la propria ragion d’essere solo in se stessa?
Dostoevskij fa dire a un suo celebre personaggio che la bellezza salverà il mondo perché l’anelito insopprimibile a essa presente in ogni uomo costituisce un segno concreto del ritorno all’ordine. A condizione però che la bellezza sia davvero tale, sia espressione del Logos, quindi sia estetica del Vero e del Bene. Se è così, la bellezza è il segno manifesto che alla storia umana sarà offerta una nuova speranza.
Ti potrebbe interessare anche:
CORSI DI CORRADO GNERRE
Religione
Ora di religione a scuola: come organizzare la lezione?
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Religione
Come far appassionare all’Ora di Religione?
CORSO DISPONIBILE
19 ore e 30 minuti
ON DEMAND
IN PROMOZIONE
Filosofia
Qual è il destino eterno dell’uomo?
CORSO DISPONIBILE
16 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Religione
Il valore apologetico del presepe napoletano
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Religione
Come il Sangue di Cristo ha cambiato la Storia
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Filosofia
Studiare la filosofia per rafforzare la Fede – Filosofia contemporanea – Modulo 4
CORSO DISPONIBILE
9 ore
ON DEMAND
Filosofia
É ancora valido il principio: Fuori della Chiesa, non c’è salvezza?
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Filosofia
Studiare la filosofia per rafforzare la Fede – Filosofia moderna – Modulo 3
CORSO DISPONIBILE
13 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Filosofia
Studiare la filosofia per rafforzare la Fede – Filosofia medievale – Modulo 2
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Filosofia
Studiare la filosofia per rafforzare la Fede – Filosofia antica – Modulo 1
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND