Filosofia

Cosa si intende con il termine etica?

L’etica filosofica (o filosofia morale) è quella branca delle scienze filosofiche che studia la vita morale dell’uomo, ossia il suo agire libero. L’agire libero dell’uomo,…

Filosofia

I criteri di moralità dell’azione

Quando un’azione è moralmente lecita? Quando conforme alla legge naturale, ossia quando l’azione è consona alla ragione, quindi alla natura razionale dell’uomo e dunque in…

Filosofia

Che cosa è il diritto positivo?

Quando ci riferiamo al diritto positivo indichiamo quell’insieme di leggi, norme, regolamenti, etc. prodotti dall’uomo che disciplinano le condotte dei consociati. Detto questo, domandiamoci: che…

Filosofia

Norme ingiuste, quali sono?

La legge ingiusta è quella contraria alla legge naturale (clicca qui per un approfondimento del concetto di legge naturale). “Si vero in aliquo a lege…

Filosofia

Che cos’è la legge naturale?

Per comprendere cosa sia la legge naturale, innanzitutto dobbiamo capire cosa si debba intendere per legge. Tommaso d’Aquino afferma che la legge è un ordine…

Filosofia

Le cinque vie di San Tommaso: cosa sono?

San Tommaso d’Aquino, come d’altronde tutta la filosofia medioevale, è convinto che la ragione umana non solo può cogliere l’esistenza di Dio, ma può anche…