Culto liturgico dell’immagine nella chiesa di Roma
Un caso emblematico l'icona dell'acheropita del Laterano
di Ivan Polverari
Dettagli del corso
Il corso ha come scopo quello di mostrare come alcune immagini abbiano non solo un culto prettamente devozionale, ma liturgico. Si scoprirà come e quante immagini abbiano culto liturgico con ufficiature proprie e inni propri.
Attraverso le immagini e i racconti vedremo la diffusione di una particolare icona, cara al popolo romano, custodita nella cappella papale del Santa Sanctorum, presso il Patriarchio lateranense.
Analizzeremo il culto nei secoli, lo sviluppo, l’origine dell’icona, il declino e la ripresa in epoca contemporanea.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18:30 alle 20:00.
La data di inizio del corso è il 6 febbraio 2023.
Programma
LEZIONE 1 – L’icona acheropita del Laterano
QUANDO: 6 febbraio 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
LEZIONE 2 – La liturgia Papale di Pasqua e l’icona acheropita
QUANDO: 13 febbraio 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
LEZIONE 3 – Il culto oggi e la neo acheropita
QUANDO: 20 febbraio 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
LEZIONE 4 – L’icona in cammino, la processione del 14/15 agosto
QUANDO: 27 febbraio 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con i docenti
- Docenti altamente qualificati
- Attestato di completamento per ciascun corso
- Disdici facilmente quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Ivan Polverari
Ivan Polverari, è nato a Fano il 4 luglio 1973, e laureato in Scienze Religiose presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, con una tesi su “il culto liturgico dell'immagine nella Chiesa di Roma”.
E' docente, e Maestro iconografo, responsabile del laboratorio di Arte liturgica “San Michele” di Roma e cofondatore dell’Associazione “In Novitate Radix”, che si occupa dello studio e del recupero del linguaggio liturgico antico.
ALTRI CORSI DI IVAN POLVERARI
Condividi questo corso