Gli albori delle immagini cristiane, dal modulo antico allo schematizzazione medioevale
di Ivan Polverari
Dettagli del corso
Il corso ha come scopo quello di mostrare la perfetta continuità e novità dell’arte cristiana con quella pagana. Si vedrà com’è mutata la raffigurazione negli ultimi periodi dell’impero, causata dai culti provenienti da oriente e dall’indebolimento della società romana. Vedremo come le figure diventano molto più astratte pur mantenendo un’aderenza al vero tipica della cultura figurativa romana. Inoltre, avremo modo di analizzare come il cristianesimo si appropria dei moduli iconografici romani, ma dandone un significato interpretativo del tutto nuovo e dirompente.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 21:00 alle 22:30.
La data di inizio del corso è il 13 gennaio 2025.
Programma
LEZIONE 1 – Le origini del volto di Cristo, genesi e sviluppo delle raffigurazioni cristologiche
QUANDO: 13 gennaio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 2 – Le origini della iconografia mariana
QUANDO: 20 gennaio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 3 – L’ iconografia delle feste cristologiche (origine e sviluppo)
QUANDO: 27 gennaio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 4 – L’iconografia delle feste mariane (origine e sviluppo)
QUANDO: 3 febbraio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente
Prof. Ivan Polverari
Ivan Polverari, è nato a Fano il 4 luglio 1973, e laureato in Scienze Religiose presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, con una tesi su “il culto liturgico dell'immagine nella Chiesa di Roma”.
E' docente, e Maestro iconografo, responsabile del laboratorio di Arte liturgica “San Michele” di Roma, che si occupa dello studio e del recupero del linguaggio liturgico antico.
ALTRI CORSI DI IVAN POLVERARI
Storia dell'Arte
Le icone mariane di Roma, iconografia, culto e diffusione
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
La riscoperta dell’iconografia “bizantina” in Italia dagli anni ’70 ai nostri giorni
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Il culto liturgico dell’immagine
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Culto liturgico dell’immagine nella chiesa di Roma
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Stili e stilemi della pittura cristiana, dal periodo paleocristiano alla caduta di Costantinopoli
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
I buoni colori di una volta. Tecniche pittoriche tardo antiche e medievali
CORSO DISPONIBILE
ON DEMAND
Storia dell'Arte
I pigmenti naturali nella pittura antica
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
L’Imago Dei nell’arte cristiana, tra Oriente e Occidente
CORSO DISPONIBILE
10 ore
ON DEMAND
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:
Condividi questo corso