Dall’Amore per Bisogno al Bisogno per Amore. Psicologia della coppia
di Domenico Bellantoni
Dettagli del corso
La proposta formativa si rivolge innanzitutto per coloro che vivono o voglio prepararsi alla vita di coppia; inoltre, è una proposta utile per chi, a diverso titolo − educatori, operatori, professionisti, sacerdoti, ecc. − svolge attività formativa e consulenziale orientata alle coppie e al loro benessere esistenziale.
L’approccio del corso si caratterizza come eminentemente psico-educativo, concentrandosi su come il contributo proveniente dalla Psicologia possa informare e contribuire a promuovere il benessere della coppia, attraverso una riflessione e un ripensamento del proprio modo di amare e dell’atteggiamento stesso verso il concetto di amore, anche in relazione ai radicali cambiamenti culturali che hanno interessato la visione della coppia, della famiglia e della stessa comprensione di cosa sia l’amore.
In particolare, verrà privilegiata una visione fenomenologico-esistenziale dell’uomo e dello sviluppo della sua condotta (comportamenti e atteggiamenti), valorizzando soprattutto il pensiero e l’opera dello Psichiatra viennese Viktor E. Frankl (1905-1997), fondatore dell’approccio denominato Logoterapia e Analisi esistenziale. I contenuti saranno proposti all’interno di un percorso costituito da quattro nuclei tematici, uno per ciascun incontro. I temi affrontati saranno i seguenti: 1. Amarsi al tempo della liquidità e della complessità; 2. Educarsi al senso della coppia e della famiglia; 3. Elementi di comunicazione efficace nella coppia; 4. Finché conflitto non ci separi… le crisi come opportunità di crescita.
A chi è rivolto questo corso?
Come detto, in generale, il corso si rivolge a tutti colore che, a vario titolo, sono interessati al tema e al supporto della vita di coppia. In particolare, destinatari privilegiati del Corso sono le persone coinvolte nelle relazioni di coppia o desiderosi di creare dei rapporti affettivi significativi, duraturi e gratificanti, nonché figure professionali – psicologi, sociologi, assistenti sociali, counsellor, educatori, sacerdoti, ecc. – impegnate a sostegno della coppia e della famiglia, tanto nell’ambito dell’intervento operativo, quanto in quello della riflessione teoretica. La proposta risulta interessante anche per studenti e cultori delle aree relative all’ampio tema dell’educazione all’amore e alla relazione affettiva.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 21:00 alle 22:30.
La data di inizio del corso è il 4 febbraio 2025.
Programma
LEZIONE 1 – Amarsi al tempo della liquidità e della complessità
QUANDO: 4 febbraio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 2 – Educarsi al senso della coppia e della famiglia
QUANDO: 11 febbraio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 3 – Elementi di comunicazione efficace nella coppia
QUANDO: 18 febbraio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 4 – Finché conflitto non ci separi… le crisi come opportunità di crescita
QUANDO: 25 febbraio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente
Prof. Domenico Bellantoni
Psicologo e psicoterapeuta, docente invitato di Psicologia della religione presso l’Università Salesiana di Roma. Già Presidente dell’Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana (ALAEF), è autore di numerosi articoli e volumi sia sul tema della spiritualità e della religione, sia su quello dell’Analisi Esistenziale di Viktor E. Frankl, in relazione alla coppia, alla famiglia e alle relazioni, tanto da un punto di vista clinico che psicoeducativo.
Ha diretto la Rivista “Ricerca di senso” ed è attualmente con-direttore della Collana edita da FrancoAngeli “Esistenzialismo e Scienze Umane”.
Nell’ultimo anno ha diretto il Corso di Alta Formazione in Analisi Esistenziale Frankliana.
ALTRI CORSI DI DOMENICO BELLANTONI
Psicologia
Per una Psicologia della condotta religiosa e spirituale – Modulo 1
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Psicologia
Per una Psicologia della condotta religiosa e spirituale – Modulo 2
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Psicologia
Per una Psicologia della condotta religiosa e spirituale: un’introduzione
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Psicologia
Nascita e sviluppo dell’Analisi esistenziale di Viktor E. Frankl
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:
Condividi questo corso