Corso extra
La partecipazione a questo corso è limitata a 20 studenti.
Obiettivi del corso
La comprensione della relazione tra storia della Chiesa, arte figurativa e architettura nell’arte dei primi cristiani fra il III e il V secolo d.C. in Occidente.
Esiste una precisa relazione tra la nascita di nuovi modelli architettonici funerari e di culto e il loro apparato decorativo: ne seguiremo lo sviluppo in senso cronologico, attraversando così anche la storia della Chiesa delle origini.
Come si svolgono le lezioni?
Le lezioni si svolgono online all’interno di un’aula virtuale. Durante le lezioni ciascun studente potrà interagire direttamente con il docente attraverso una chat.
A chi è rivolto questo corso?
Docenti di scuola primaria, Docenti di Scuola secondaria I grado, Docenti di Scuola secondaria II grado.

Docente
Prof.ssa Penelope Filacchione
DETTAGLI DEL CORSO
Inizio 14 marzo 2023
Fine 13 giugno 2023
Giorno Martedì
Orario 18:30 – 20:00
Lezioni 13
Durata 19,5 ore
COSTO* € 247,00 (iva inclusa)
*Il corso non è incluso nell’abbonamento
Materiali e tecnologie usati
Slide, video, pc
Disponibile LIVE E on-demand
Le lezioni sono disponibili live e "on demand"
TIPOLOGIE VERIFICHE FINALI
Test a risposta multipla
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Certificato da Schola Palatina
Programma
QUANDO: 14 marzo 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 21 marzo 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 28 marzo 2023
ORARIO: 19:30 – 21:00
QUANDO: 4 aprile 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 11 aprile 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 18 aprile 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 2 maggio 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 9 maggio 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 16 maggio 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 23 maggio 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 30 maggio 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 6 giugno 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
QUANDO: 13 giugno 2023
ORARIO: 18:30 – 20:00
Docente

Prof.ssa Penelope Filacchione
Penelope Filacchione. Storica dell'arte specializzata in iconografia e iconologia cristiana presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana.
Dal 2003 è docente Archeologia e Storia dell'arte classica e cristiana antica presso la facoltà di Lettere classiche e cristiane antiche dell'Università Pontificia Salesiana e ha tenuto la cattedra di Archeologia cristiana per la facoltà di Teologia del medesimo ateneo. Insegna presso le Scuole d'Arte e dei Mestieri di Roma Capitale e presso la Link Campus University.
Ha collaborato alla redazione della rivista Archeo - Attualità del passato, ha all'attivo numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative e ha curato e scritto - insieme a Caterina Papi - il volume Archeologia cristiana - coordinate storiche, geografiche, culturali edito dalla LAS e pensato specificamente per gli studenti delle facoltà teologiche e degli atenei pontifici.
ALTRI CORSI DI PENELOPE FILACCHIONE
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






















Condividi questo corso