La legge naturale e il primato della volontà libera

La legge naturale e il primato della volontà libera - Schola Palatina

Per san Tommaso e per la teologia cattolica Dio è Logos, ovvero è ordine razionale. Egli, creando, ha inserito il suo ordine nel mondo e in tutte le creature.

Legge eterna e legge naturale

Quest’ordine (che possiamo anche definire “progetto”), da sempre presente in Dio, viene indicato con la definizione di “legge eterna”. Questa legge non la si può conoscere direttamente in Dio, ma viene – appunto – conosciuta attraverso il suo riflesso nel creato e nelle creature. Se però la creatura è razionale, questo riflesso della legge eterna è definito “legge naturale”: una legge che è inscritta nel cuore di ogni uomo. Tutta la legge naturale si basa su un precetto fondamentale: “è necessario compiere il bene ed evitare il male”.

Resta però la questione di come stabilire cosa sia il bene e cosa il male. Ebbene, questo lo si può fare attraverso l’individuazione delle inclinazioni naturali dell’uomo. San Tommaso afferma che queste inclinazioni sono le tre tendenze primarie corrispondenti al triplice aspetto dell’uomo stesso. Egli afferma che l’uomo, in quanto “sostanza”, è inclinato all’autoconservazione: sente il bisogno di nutrirsi, di ripararsi dal freddo, di proteggersi da ogni minaccia. In quanto “animale”, è inclinato a perpetuare la vita attraverso la generazione dei figli e la loro educazione. In quanto “razionale”, è inclinato a conoscere la verità e a vivere in società.

Si capisce bene come una convinzione di questo tipo collochi la morale in una posizione intermedia tra il “doverismo” e il “lassismo”. Si evita il lassismo, perché il riconoscimento della legge naturale impone all’uomo di agire secondo un criterio oggettivo e vincolante. San Tommaso dice che il primo aspetto della legge naturale è il suo essere precettiva. Nello stesso tempo si evita anche il doverismo, perché tale legge è perfettamente conforme all’uomo e alle sue autentiche esigenze. Non è qualcosa di astrattamente imposto, ma una norma intrinseca all’agire umano.

Intelletto e volontà

La legge naturale è ovviamente oggettiva e immutabile, perché immutabile è la natura umana. Dunque, le norme etiche non dipendono dall’arbitrio del singolo, bensì sono vincolanti per tutti.  Quando si pensa a san Tommaso, si pensa a un pensiero filosofico che pone il primato nell’intelletto umano. Spesso s’insegna che l’Aquinate, esaltando il valore dell’intelletto, avrebbe sacrificato la volontà e quindi che il suo sistema non sarebbe altro che intellettualismo. E invece non è così.

In san Tommaso vi è chiaramente il primato della volontà libera. L’intelletto precede la volontà; nel senso che non si può scegliere e desiderare una cosa se prima non la si conosca (nihil volitum quin praecognitum); ma è sulla volontà, non sull’intelletto, che ogni uomo verrà giudicato da Dio.

Egli scrive nella Summa Theologiae: «La scienza per tutto ciò che può dare prestigio è un’occasione perché l’uomo confidi in se stesso e non si dia totalmente a Dio. Ecco perché tutto questo talora impedisce occasionalmente la devozione, che, invece, abbonda nei semplici e nelle donne, con la mortificazione dell’orgoglio. Se, però, un uomo sottomette perfettamente a Dio la scienza e ogni altra perfezione, allora per questo stesso fatto la devozione aumenta». E san Tommaso visse profondamente nella sua vita una tale convinzione. Amava studiare e scrivere vicino al Santissimo Sacramento. Nei momenti di difficoltà, alzava lo sguardo, contemplava, adorava, implorava la sapienza… e proseguiva stupendamente.

La semplicità avvicina a Dio

Come abbiamo appena letto nella citazione, egli era convinto che la semplicità avvicini a Dio; e lui, professore universitario e grande intellettuale, non disdegnava per nulla di comunicare con chi non avesse studiato. Si racconta che nel suo periodo napoletano predicava in maniera così semplice, che le donne del popolo, analfabete, uscivano dalla chiesa con gli occhi bagnati di lacrime, visibilmente commosse per quelle prediche che toccavano il loro cuore. San Tommaso parlava con chiarezza, facendosi capire anche da chi non aveva ne sapeva nulla di filosofia e di teologia.

FONTE: Radici Cristiane n. 72

TUTTI I CORSI DI CORRADO GNERRE

Filosofia

Gli errori della filosofia contemporanea

03 Novembre 2025 (+ altre date)

7 ore e 30 minuti

LIVE STREAMING + ON DEMAND

100€ Iva Inclusa

Filosofia

Gli errori della filosofia moderna

08 Settembre 2025 (+ altre date)

7 ore e 30 minuti

LIVE STREAMING + ON DEMAND

100€ Iva Inclusa

Religione

La Massoneria: la sua storia, la sua attività, i suoi errori

CORSO DISPONIBILE

6 ore

ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Religione

Speranza

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

Carità

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

Fede

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

Giustizia

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

Fortezza

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

Temperanza

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

Prudenza

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

Dio e il mistero del male

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

La natura di Dio

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

Il bisogno di Dio

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

L’esistenza di Dio

LEZIONE ON DEMAND

1 ora e 30 minuti

25€ Iva Inclusa

Religione

Episodi biblici per capire la Teologia della Storia

CORSO DISPONIBILE

10 ore e 30 minuti

ON DEMAND

150€ Iva Inclusa

Religione

Teologia cattolica della Croce nell’Epistolario di San Pio da Pietrelcina

CORSO DISPONIBILE

4 ore e 30 minuti

ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Religione

Le virtù cardinali

CORSO DISPONIBILE

6 ore

ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Religione

Le virtù teologali

CORSO DISPONIBILE

4 ore e 30 minuti

ON DEMAND

60€ Iva Inclusa

Religione

Il mistero del cammino dei Magi

SEMINARIO DISPONIBILE

1 ora e 30 minuti

ON DEMAND

Religione

Corso di Cristologia fondamentale

CORSO DISPONIBILE

7 ore e 30 minuti

ON DEMAND

100€ Iva Inclusa

ALTRI CORSI

Filosofia

L’uomo e la verità: dalla filosofia greca al relativismo moderno

08 Maggio 2026 (+ altre date)

7 ore e 30 minuti

LIVE STREAMING + ON DEMAND

100€ Iva Inclusa

Filosofia

I grandi tomisti del ‘900

07 Aprile 2026 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

100€ Iva Inclusa

Filosofia

Filosofia e rivoluzione: la modernità sotto accusa

06 Febbraio 2026 (+ altre date)

7 ore e 30 minuti

LIVE STREAMING + ON DEMAND

100€ Iva Inclusa

Filosofia

La legge nella filosofia di San Tommaso d’Aquino

03 Febbraio 2026 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

100€ Iva Inclusa

Psicologia

Identità fluide in una società liquida

12 Gennaio 2026 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Storia dell'Arte

I Palazzi Romani: architettura, urbanistica e simboli – Dal Barocco al Novecento

20 Novembre 2025 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Filosofia

Metafisica: oblio dell’essere o oblio di Dio?

07 Novembre 2025 (+ altre date)

7 ore e 30 minuti

LIVE STREAMING + ON DEMAND

100€ Iva Inclusa

Storia

La docenza di sant’Agostino nella Storia del Magistero della Chiesa

05 Novembre 2025 (+ altre date)

9 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

120€ Iva Inclusa

Società e Politica

La conoscenza, questa sconosciuta

04 Novembre 2025 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Filosofia

Gli errori della filosofia contemporanea

03 Novembre 2025 (+ altre date)

7 ore e 30 minuti

LIVE STREAMING + ON DEMAND

100€ Iva Inclusa

Storia

Tolkien e il Medioevo

08 Ottobre 2025 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Storia dell'Arte

Incarnazione e Infanzia di Cristo nell’arte d’Oriente e d’Occidente

07 Ottobre 2025 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Filosofia

Teoria critica e dialettica dell’Illuminismo in Horkheimer e Adorno

12 Settembre 2025 (+ altre date)

9 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

120€ Iva Inclusa

Storia dell'Arte

I Palazzi Romani: architettura, urbanistica e simboli – Dall’antichità al Cinquecento

11 Settembre 2025 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Storia dell'Arte

Ricercare l’essenza: Astrazione, Surrealismo, Metafisica

10 Settembre 2025 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Filosofia

Natura e Grazia nel Medioevo

09 Settembre 2025 (+ altre date)

6 ore

LIVE STREAMING + ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Filosofia

Gli errori della filosofia moderna

08 Settembre 2025 (+ altre date)

7 ore e 30 minuti

LIVE STREAMING + ON DEMAND

100€ Iva Inclusa