Icone e reliquie, quale nesso e quali valenze simboliche?
di Ivan Polverari
Dettagli del corso
Il corso si prefigge lo scopo di far conoscere il rapporto tra immagini e reliquie nel periodo medioevale. Si racconterà di viaggi e di rocamboleschi trafugamenti di reliquie e immagini in un periodo molto travagliato, quale fu il tempo delle crociate. Infine, vedremo, dal punto di vista teologico, quale sia l’importanza e la valenza di questi oggetti, ancora oggi, per il culto e la pietà del popolo di Dio.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 21:00 alle 22:30.
La data di inizio del corso è il 7 luglio 2025.
Programma
LEZIONE 1 – Icona come simbolo
QUANDO: 7 luglio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 2 – Reliquia simbolo e presenza
QUANDO: 14 luglio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 3 – Il viaggio delle icone e delle reliquie
QUANDO: 21 luglio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 4 – Le icone reliquiario
QUANDO: 28 luglio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Ivan Polverari
Ivan Polverari, è nato a Fano il 4 luglio 1973, e laureato in Scienze Religiose presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, con una tesi su “il culto liturgico dell'immagine nella Chiesa di Roma”.
E' docente, e Maestro iconografo, responsabile del laboratorio di Arte liturgica “San Michele” di Roma, che si occupa dello studio e del recupero del linguaggio liturgico antico.
ALTRI CORSI DI IVAN POLVERARI
Storia dell'Arte
Gli albori delle immagini cristiane, dal modulo antico allo schematizzazione medioevale
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Le icone mariane di Roma, iconografia, culto e diffusione
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
La riscoperta dell’iconografia “bizantina” in Italia dagli anni ’70 ai nostri giorni
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Il culto liturgico dell’immagine
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Culto liturgico dell’immagine nella chiesa di Roma
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Stili e stilemi della pittura cristiana, dal periodo paleocristiano alla caduta di Costantinopoli
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
I buoni colori di una volta. Tecniche pittoriche tardo antiche e medievali
CORSO DISPONIBILE
ON DEMAND
Storia dell'Arte
I pigmenti naturali nella pittura antica
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
L’Imago Dei nell’arte cristiana, tra Oriente e Occidente
CORSO DISPONIBILE
10 ore
ON DEMAND
ALTRE LEZIONI DI IVAN POLVERARI
Storia dell'Arte
Santa Maria ad Martyres del Pantheon e la Salus populi Romani di Santa Maria Maggiore
LEZIONE ON DEMAND
1 ora e 30 minuti
Storia dell'Arte
La Madonna della Clemenza di santa Maria in Trastevere
LEZIONE ON DEMAND
1 ora e 30 minuti
Storia dell'Arte
L’icona della Madonna di santa Maria Antiqua
LEZIONE ON DEMAND
1 ora e 30 minuti
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:














































































































Condividi questo corso