Religione

Le chiese stazionali

Statio è un sostantivo che deriva dal verbo sto e indica propriamente l’atto di fermarsi o di soggiornare; quindi, per estensione, assume il significato anche del…

Religione

Tre monache per salvar la Chiesa

Il sacrario dei chiostri di vita contemplativa femminile è violato dalle ultime disposizioni emanate dalla Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società…

Storia

L’azione della Provvidenza nella Torino dell’Ottocento

San Giovanni Damasceno, in Esposizione della fede ortodossa (2,29), così definisce l’intervento della Divina Provvidenza: «Consiste nella cura esercitata da Dio nei confronti di ciò che esiste.…

Storia dell'Arte

Tobiolo e l’angelo

Al secondo piano della Galleria Borghese, piano in cui si concentra la vera e propria pinacoteca, una sala accoglie i dipinti cinquecenteschi di produzione lombardo-veneta,…

Religione

La “Sibilla del Reno”

La sorte che sta toccando alcuni Santi della Chiesa nei nostri giorni è imbarazzante, quando non profanatoria. Il pensiero unico, impastato di ideologia d’impostazione progressista…

Religione

Sacro Cuore di Gesù: le grazie e le benedizioni

Infiniti tesori di grazie e di benedizioni sono racchiusi nel Sacro Cuore di Gesù. Recitarne le litanie è un esercizio di devozione efficace, per innalzare…

Religione

Un vero principe della Chiesa

San Giuseppe Maria Tomasi di Lampedusa, principe dei liturgisti romani e patrono di Licata, è stato proclamato santo nel 1986. Grande liturgista e teologo, di…

Storia dell'Arte

La Presentazione di Maria al Tempio

Niccolò di Bonaccorso, artista attivo attorno alla metà del Trecento, nella Presentazione di Maria al Tempio, basandosi sulle fonti, narra il prodigio, che permise alla…

Religione

Andare al vero Presepe

La Sacra Liturgia ci conduce nel cuore della festa cristiana del Natale di Gesù Cristo, rompendo il silenzio della notte ed annunciando l’Atteso dei secoli.…

Religione

Il Purgatorio: realtà e non “favola”

L’esistenza del Purgatorio non è un’invenzione della Chiesa medioevale, tanto che subito la Dottrina Cattolica l’ha affermata a chiare lettere, fin dai primi secoli. E…