‹ Torna alle Risorse

Codice cavalleresco per l’uomo del terzo millennio

Roberto Marchesini Roberto Marchesini

Codice cavalleresco per l’uomo del terzo millennio - Roberto Marchesini
  • Casa editrice: Sugarco Edizioni
  • Anno edizione: 2021
  • Pagine: 128
  • ISBN: 978-88-71987-80-4

ACQUISTA ORA

Con Quello che gli uomini non dicono. La crisi della virilità, lo psicologo Roberto Marchesini ci ha parlato della mancanza di senso della vita dell’uomo d’oggi. Tuttavia, dopo la presa di coscienza del problema, occorre individuare una soluzione. Qual è l’alternativa all’uomo in crisi proposta dalla società moderna? L’uomo edonista, materialista, superficiale. Un uomo che si accontenta dei simboli esteriori della vera forza: quella interiore, quella che la Chiesa chiama «fortezza».

Ma l’uomo del terzo millennio non è costretto a scegliere tra l’uomo in crisi e il selvaggio con il telefonino, tra doverismo ed edonismo. C’è una terza possibilità: la via del cavaliere.

È un modello affascinante che, tuttavia, richiede disciplina interiore e perseveranza. Richiede, in poche parole, un codice. Un codice non imposto dalla società, ma scelto liberamente. Perché, come scriveva Goethe, «Vivere secondo il proprio gusto è da plebeo; l’animo nobile aspira a un ordine e a una legge».

Per tutti gli uomini che aspirano a un ordine e a una legge, Roberto Marchesini propone, in una nuova edizione completamente rivista, il suo Codice cavalleresco per l’uomo del terzo millennio.

Per pochi fortunati, per un manipolo di fratelli.