I martiri canadesi
Nel XVII secolo Inghilterra e Francia furono gli Stati maggiormente interessati al Nord America. Fu un colono francese, Samuel de Champlain, a fondare la città…
Nel XVII secolo Inghilterra e Francia furono gli Stati maggiormente interessati al Nord America. Fu un colono francese, Samuel de Champlain, a fondare la città…
Un nuovo anno con Schola Palatina sta per cominciare….in attesa di riprendere le lezioni il prossimo settembre, in questa email ti riepiloghiamo TUTTI i corsi e i seminari gratuiti che si sono…
La cattiva o impossibile applicazione del principio di nazionalità era solo uno degli aspetti di una più generale precarietà dell’assetto post-bellico. Finiva l’epoca del concerto…
Cause del Luteranesimo I motivi che spinsero Lutero a fare quello che fece possono essere ridotti a tre: culturale, filosofico e psicologico.Il motivo culturale ci…
La storia della Basilica di San Paolo fuori le mura è segnata dal fuoco: due grandi incendi, cronologicamente distanti fra loro quasi 1800 anni, hanno…
Le ricorrenze dei Santi (1° novembre) e dei Defunti (2 novembre), nel Cristianesimo, ci ricordano la morte. Ci ricordano la beatitudine eterna del Paradiso, ma…
Il dogma dell’Immacolata Concezione venne proclamato da Pio IX l’8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, sigillando, in tal modo, una verità di fede…
San Filippo Neri è un santo particolare. Se proprio si vuole scegliere un aggettivo, si può dire che la sua fu una santità allegra; nel…
Il dossier di questo mese di Radici Cristiane è dedicato a uno dei maggiori filosofi del Novecento, il sacerdote stimmatino Cornelio Fabro, nato a Udine…
Nel 1099 papa Pasquale II fece costruire una piccola cappella dedicata alla Vergine sul luogo dove si diceva fosse il sepolcro di Nerone. Siamo a…