La scacchiera del pensiero: la filosofia greca e i giochi filosofici dell’Occidente
di Luigi Girlanda
Dettagli del corso
Il corso si propone di esplorare le fondamenta della filosofia antica, dalle origini presocratiche fino al Neoplatonismo, evidenziando il ruolo essenziale che il pensiero greco ha avuto nella costruzione del pensiero occidentale.
La struttura prevede sei incontri, ciascuno dedicato a un momento chiave dello sviluppo filosofico.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 6 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 21:00 alle 22:30.
La data di inizio del corso è il 1 aprile 2025.
Programma
LEZIONE 1 – Il senso greco della verità e le parole fondanti della filosofia
QUANDO: 1 aprile 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 2 – Presocratici: tra divenire e stabilità, unità e molteplicità
QUANDO: 8 aprile 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 3 – Socrate e i Sofisti: l’eterna guerra tra relativismo e verità
QUANDO: 15 aprile 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 4 – Platone: gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede
QUANDO: 22 aprile 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 5 – Aristotele: la genialità del maestro di color che sanno
QUANDO: 29 aprile 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 6 – Neoplatonismo: emanazionismo e ritorno all’Uno
QUANDO: 6 maggio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Luigi Girlanda
Luigi Girlanda è docente di ruolo di Filosofia e Scienze umane presso il Liceo “Mazzatinti” di Gubbio (PG). Si è laureato in Filosofia nel 1999 presso l’Università degli studi di Perugia con una tesi sul “Problema di Gesù nel pensiero di Jean Guitton”. Nel 2003 si è diplomato in Scienze Religiose presso l’Istituto teologico di Assisi con un elaborato sulla dimensione ebraica di Gesù. Dal 2016 è iscritto all’Albo dei Giornalisti presso l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, Albo “Pubblicisti”. Da qualche anno è collaboratore della rivista di apologetica “Il Timone”, con cui ha curato anche importanti voci del “Dizionario del pensiero pericoloso” e del “Dizionario dei cattolici illustri”.
Nel 2006 ha fondato l’Associazione culturale “Benedetto XVI”, di cui è presidente, e che è stata oggetto nel 2013 di un prestigioso riconoscimento dal parte dello stesso pontefice Benedetto XVI il quale, con lettera a firma autografa, si è complimentato per quanto l’associazione sta facendo “per il rinnovamento e approfondimento della cultura cattolica nel nostro tempo”.
ALTRI CORSI DI LUIGI GIRLANDA
Filosofia
L’opposizione di certezza e verità nella filosofia moderna
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Filosofia
Da Kant ad Heidegger: il Reno confluito nel Tevere
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Filosofia
Essere, pensiero e linguaggio: il dramma di un’armonia distrutta
CORSO DISPONIBILE
9 ore
ON DEMAND
Filosofia
La crisi educativa nella pedagogia contemporanea
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Filosofia
La rivoluzione educativa nella pedagogia moderna
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Religione
Dottrina e teologia cattolica nell’Inferno di Dante
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






































































































Condividi questo corso