Oratorio di Natale

di Chiara Bertoglio

Dettagli del corso

Il corso presenterà una lettura musicale e teologica delle sei Cantate che costituiscono l’Oratorio di Natale BWV 248 di Johann Sebastian Bach. Se ne discuterà la collocazione liturgica, l’uso delle fonti bibliche, la visione contemplativa e la prospettiva teologica, con ascolti commentati.

Sei socio della Società Bachiana Italiana?

Per te è prevista una riduzione del 20% sull’acquisto di un abbonamento annuale e del 10% sull’abbonamento trimestrale o sull’acquisto dei singoli corsi.

Scrivi a info@scholapalatina.it per ottenere il codice sconto!

Società Bachiana Italiana

A chi è rivolto questo corso?

Sacerdoti, religiose e religiosi, seminaristi; laureati , dottorandi e ricercatori in scienze umanistiche; liturgisti; docenti di musica, storia, letteratura; cultori di scienze, artistiche, umanistiche e religiose; amanti della musica di Bach.

Struttura del corso

Il corso è articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna, di cui un’ora dedicata alla formazione più la discussione.

Lezioni
0
Ore di formazione
0

Programma

Videoregistrazione

Per ogni lezione è disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita “on demand” quando e dove vuoi.

Capitoli

La videoregistrazione di ogni lezione, disponibile nella pagina del corso, è suddivisa in capitoli, così da poter guardare le diverse parti con maggiore facilità.

Attestato

Al completamento del corso riceverai l’attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.

Abbonamento

Semestrale
€549 €499

L' IVA al 22% è inclusa

  • Accesso a tutti i corsi e lezioni
  • Corsi EXTRA  ESCLUSI
  • Nuovi corsi ogni mese
  • Lezioni live interattive
  • Lezioni on-demand
  • Materiale didattico
  • Accesso per 6 mesi
  • Attestato di partecipazione
  • Disdici quando vuoi
Miglior prezzo

Abbonamento

Annuale
€948 €799

L' IVA al 22% è inclusa

  • Accesso a tutti i corsi e lezioni
  • Corsi EXTRA  ESCLUSI
  • Nuovi corsi ogni mese
  • Lezioni live interattive
  • Lezioni on-demand
  • Materiale didattico
  • Accesso per 12 mesi
  • Attestato di partecipazione
  • Disdici quando vuoi

Risparmi € 149

Abbonamento

Annuale +
€1188 €948

L' IVA al 22% è inclusa

  • Accesso a tutti i corsi e lezioni
  • Corsi EXTRA  INCLUSI
  • Nuovi corsi ogni mese
  • Lezioni live interattive
  • Lezioni on-demand
  • Materiale didattico
  • Accesso per 12 mesi
  • Attestato di partecipazione
  • Disdici quando vuoi

Acquista

Singolo corso
80
  •  

Docente

Prof.ssa Chiara Bertoglio

Chiara Bertoglio è concertista di pianoforte, musicologa e teologa. Diplomata in pianoforte al Conservatorio di Torino e all’Accademia di S. Cecilia, ha un dottorato di ricerca in Music Performance Practice (University of Birmingham), una Licenza in teologia (S. Anselmo) e un MA in Systematic Theology (Nottingham).

È autrice di numerose monografie in italiano e inglese, fra cui Reforming Music (De Gruyter 2017; trad. it. La musica e le Riforme del Cinquecento, Claudiana 2020), vincitore del RefoRC Book Award e finalista al Premio Alberigo, e il recente Musical Scores and the Eternal Present (Pickwick 2021).

Ha insegnato presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, e collabora da anni con l’ISSR di Torino; è docente presso Conservatori italiani. Il suo sito web è www.chiarabertoglio.com.

In collaborazione con:

ALTRI CORSI DI CHIARA BERTOGLIO

Musica

Il Messiah di Haendel

CORSO DISPONIBILE

6 ore

ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Musica

I compositori dissidenti del periodo sovietico

CORSO DISPONIBILE

6 ore

ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Musica

Apollineo e dionisiaco in Nietzsche e Schumann

SEMINARIO DISPONIBILE

1 ora e 30 minuti

ON DEMAND

25€ Iva Inclusa

Musica

Gli spartiti musicali come simbolo per l’Eterno Presente

CORSO DISPONIBILE

3 ore

ON DEMAND

60€ Iva Inclusa

Musica

Le Sonate del Rosario di Biber

CORSO DISPONIBILE

1 ora e 30 minuti

ON DEMAND

30€ Iva Inclusa

Musica

La Passione Secondo Matteo di Bach: un’introduzione

SEMINARIO DISPONIBILE

1 ora e 30 minuti

ON DEMAND

Musica

La Passione secondo Matteo di Bach

CORSO DISPONIBILE

6 ore

ON DEMAND

80€ Iva Inclusa

Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:

Giorgio Mac
Giorgio Mac
Ho seguito on line la lezione sul canto gregoriano, molto precisa documentata con proiezione di allegati esplicativi, il Professore molto preparato e chiaro nella esposizione. Lezione di livello universitario ma spiegata con semplicità ed accessibile anche a non specialisti del settore. Un'ora e trenta di apprendimento efficace.
Arturo Donati
Arturo Donati
Il progetto formativo di Schola Palatina prevede la variegata e crescente proposta differenziata di unità tematiche di primaria importanza. Vengono affrontate con supporto documentario e presentate con un linguaggio reso ponderatamente comprensibile e mai semplificato. I docenti sono sempre all'altezza delle questioni trattate, offrono spunti di riflessione e di approfondimento. Presentano immagini e schede didattiche chiare e sintetiche che accompagnano ogni lezione davvero metodologicamente ben calibrata. Ciascuna consente il rispetto dei tempi di apprendimento, facilitato da una breve sintesi della precedente e cosa più importante riserva un proporzionato tempo per le domande. Agli uditori non può certamente sfuggire il contenuto di fede cristiana, avulso da ogni schematismo ed esuberanza ideologica, che anima l'azione educativa svolta con impegno e vocazione. Un buon seme che può contribuire ai tanti silenziosi sforzi in atto per arginare la terribile superficialità e superbia del nostro tempo. Superbia che non prevarrà anche se ha fatto ammalare, in primis, il cuore dell'Occidente cristiano.
Margherita Montesano
Margherita Montesano
Corsi molto interessanti per ogni età. Ogni argomento è inquadrato da un punto di vista interdisciplinare. Grazie sempre per le vostre proposte a me riservate.
Vale Affa
Vale Affa
Lezioni, corsi e seminari di altissimo livello. Docenti impeccabili. Offrono formazione vera, che merita di essere seguita. Consigliatissimo.
Ma Bo
Ma Bo
Seguo Schola Palatina da tempo e le sue lezioni inerenti i temi trattati con puntuali competenze sono riuscite a colmare curiosità e lacune che avevo accumulato nel tempo. Sono molto contenta poter attingere a questa memoria così conservata come trasmessa con la stessa passione, capace di coinvolgere ogni pagina della mia vita ravvivandola in nuove prospettive. Grazie.
Mario Marco Calvelli
Mario Marco Calvelli
La Schola Palatina è un importante possibilità di approfondire i temi connessi ai vari aspetti della vita cristiana ed ecclesiale. In un momento in cui il modernismo in tutti i suoi aspetti sta corrodendo e pervadendo la fede, la dottrina e gli stili di vita, rendendo tutto fluido accomodante ciò che per secoli è stato l'insegnamento e la vita della chiesa. La formazione che offre la Schola Palatina è sicura, efficace, comprensibile e sopratutto fondata su tre luoghi teologici. La tradizione apostolica, la sacra scrittura e il magistero perenne della chiesa. Non ultimo la validità dei relatori coinvolti Grazie al Prof. de Mattei per questo impegno che porta avanti da decenni.
Paola Bianchi
Paola Bianchi
Ho ascoltato con grandissimo interesse una lezione su un argomento (le origini del gregoriano) sul quale non immaginavo potessero esserci così tanti, e così tanto affascinanti, nuovi studi e interpretazioni. Lezione molto coinvolgente tenuta da un docente che con grande competenza ha trasmesso la sua passione per questo argomento.
Marilena Roli
Marilena Roli
Ho seguito la lezione con interesse. Esposizione chiara, esaustiva e coinvolgente. Insegnanti preparati e piacevoli da seguire. Grazie anche per gli ottimi spunti a proseguire con gli approfondimenti.
Giordano Carlo Spinelli
Giordano Carlo Spinelli
La lezione è stata molto interessante e esposta molto bene e l’argomento spiegato bene mi è proprio piaciuta.
Angelina Donnantuoni
Angelina Donnantuoni
Introduzione al corso sull'iconografia medievale davvero eccellente, esposizione chiara ed accattivante. Grazie!
Piero Bianco
Piero Bianco
Veramente interessante l'argomento ed eccellente il relatore che ha tenuto viva l'attenzione per più di un'ora. Mirabile la sintesi e rigoroso il metodo. Sulle risposte grande competenza ed "equilibrio".
Ariadne Diosa
Ariadne Diosa
Lo trovo un'esperienza affascinante. Gli argomenti mi interessano particolarmente e considero il corso un'oasi di conoscenze accessibili, tenute da veri specialisti del settore. Bravissimi!!!
Susanna Menescardi
Susanna Menescardi
Il prof. Gnerre, che seguo da molto tempo, è sempre per me un punto di riferimento. Preparatissimo e chiarissimo, offre approfondimenti molto preziosi sulle questioni teologiche e di apologetica. Grazie!!
Manuela Caramella
Manuela Caramella
Opportunità preziosissima quella di assistere ad una lezione della Dottoressa Filacchione...Competenza , passione e coinvolgimento sono caratteristiche peculiari dei docenti di Schola Palatina. Un'oasi di crescita e consapevolezza dell'importanza del sapere. Grazie davvero.
Cristina Ayala de Zudaire
Cristina Ayala de Zudaire
Sono rimasta stupita dalla profondità e dalla varietà degli argomenti di studio offerti dalla Schola Palatina. Congratulazioni!!
Claudia Fusi
Claudia Fusi
Ho seguito il corso "Le origini del Canto gregoriano" tenuto dal professor Alessandro De Lillo. Docente eccelso, esposizione chiarissima e appassionata. Grazie e complimenti.
Tiziana Chiamberlando
Tiziana Chiamberlando
Progetto formativo ricco, nutre di cultura una visione cristiana della vita attraverso la competenza di docenti qualificati. Una realtà a cui fare riferimento per chi, come me, è impegnato in percorsi educativi e teologici. Attento ed efficiente l'aiuto in caso di problemi tecnici. Esperienza imperdibile!
Al Da
Al Da
Ho seguito la seconda lezione del Corso “Teologia Cattolica della Croce nell’Epistolario di Padre Pio” tenuto dal Prof. Gnerre. Molto interessante ed edificante! Complimenti!

Condividi questo corso