La rivoluzione nell’arte
Roberto Marchesini

- Casa editrice: D'Ettoris Editori
- Anno edizione: 2016
- Pagine: 160
- ISBN: 978-88-9328-004-4
Cos’hanno a che fare l’arte con la Montagna del sale di Mimmo Paladino, le Superfici magnetiche di Boriani, le tele squarciate di Fontana, le sfere bronzee di Pomodoro, i suoni di Stockhausen? Quante volte siamo rimasti basiti di fronte a “opere d’arte” vergognandoci di pensare “Questo l’avrei fatto anche io”? Come si è arrivati, da Caravaggio, Bach, Bernini all’orinatoio di Duchamp? Cosa ha provocato il decadimento della bellezza? Cos’ha a che fare il processo rivoluzionario con l’arte?
Roberto Marchesini ci accompagna in un viaggio appassionante e sorprendente attraverso l’arte moderna e contemporanea, alla ricerca di quel significato nascosto che essa porta senza renderlo esplicito.
Con un linguaggio semplice e chiaro (lontano da quello solitamente utilizzato nei libri dedicati all’arte) l’autore ci accompagna alla scoperta della Rivoluzione nell’arte: una sfida alla bellezza del creato.
Ti potrebbe interessare anche:
CORSI DI ROBERTO MARCHESINI
SOLO CON ABBONAMENTO
Psicologia
Le dipendenze secondo San Tommaso d’Aquino
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Psicologia
La vita è un bicchiere. Discorsi sulla vita, il lavoro e il buon bere
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Psicologia
Le Virtù. Cosa sono e come viverle
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Psicologia
Introduzione alla Psicologia: metodo e storia
CORSO DISPONIBILE
18 ore
ON DEMAND