Religione

Celibato ecclesiastico: come Cristo ha fatto

Se nell’Esortazione pubblicata da papa Francesco non si fa menzione dei viri probati e dei ministeri femminili, al n. 3 il testo “benedice” quei desiderata…

Società e Politica

L’inganno dell’alterità

Se il caos è il segno del nostro tempo, l’identità ne è la vittima eccellente. L’attacco all’identità ha una lunga genesi e una potente propulsione,…

Storia

Kerenskij, il rivoluzionario “moderato”

Aleksandr Fëdorovič Kerenskij fu l’uomo, di cui si servì la rivoluzione bolscevica, per eliminare lo Zar ed imporre la dittatura comunista. Era considerato un “moderato”,…

Storia dell'Arte

Cristo della moneta, un’opera di Tiziano Vecellio

Il quadro di Tiziano Vecellio dal titolo Cristo della moneta, posto sopra la porta di un armadio, fu realizzato per una destinazione e una commissione…

Musica

Parma e l’opera, un viaggio nella capitale della musica

Teatro Farnese, teatro Ducale, teatro Regio, teatro Reinach: il rapporto tra Parma e l’opera è datato e consolidato. Nell’arco di oltre quattro secoli, si giunge…

Filosofia

Il bene e la felicità: che rapporto hanno?

Che rapporto hanno il bene e la felicità? Cominciamo con il dire che l’uomo agisce sempre in vista di un fine quando compie un’azione libera…

Religione

Il Cristianesimo: l’unica religione che davvero valorizza il corpo umano

Il Cristianesimo valorizza il corpo umano?San Bernardo di Chiaravalle, grande mistico medioevale, dice in una sua epistola, la numero 11: “Poiché siamo carnali, Dio fa…

Filosofia

Che cos’è l’ignoranza invincibile?

In morale naturale per ignoranza invincibile o per coscienza erronea inconsapevole si intende un’assenza totale di conoscenza del disvalore di un atto che, allo stato…

Religione

Possiamo essere certi della resurrezione di Gesù?

La Resurrezione di Gesù è un mistero centrale; senza di essa il Cristianesimo non avrebbe senso. San Paolo lo dice chiaramente: “(…) se Cristo non…

Filosofia

Omissione, cos’è e quando è lecita?

Un’azione è volontaria, ossia libera, quando persegue un fine. Il fine può essere ricercato tramite una modalità attiva oppure passiva e quindi avremo azioni attive-positive-commissive…