Il Martirio di San Pietro del Guercino
Nel Martirio di San Pietro l’autore, Giovanni Francesco Barbieri detto Il Guercino, non indica affatto una fine misera ed infame per il Principe degli apostoli,…
Nel Martirio di San Pietro l’autore, Giovanni Francesco Barbieri detto Il Guercino, non indica affatto una fine misera ed infame per il Principe degli apostoli,…
La funzione della pala dell’altare maggiore della chiesa della Confraternita del Corpus Domini ad Urbino, nota anche come Pala del Corpus Domini, è quella d’esser…
V’è un santo, san Girolamo, che ha mantenuto nei secoli un ruolo di primo piano, come modello di fede ed esempio di vita e questo…
Georges de La Tour, uno dei massimi pittori del Seicento francese, presenta la Maddalena penitente di fronte all’immagine riflessa di sé stessa, nel buio di…
La chiesa di Roma dedicata ai Santi Cosma e Damiano – due medici orientali martirizzati sotto l’imperatore Diocleziano, inclusi nel grandioso mosaico del catino absidale…
Rappresentano un vero concentrato di luce e di fede: il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna ed il mausoleo di suo fratello Onorio, a Roma.…
Il corso di storia dell’arte Vedere e raccontare la fede: l’eredità del mondo antico nella prima arte cristiana, promosso lo scorso febbraio dalla nostra piattaforma online Schola…
Il quadro di Tiziano Vecellio dal titolo Cristo della moneta, posto sopra la porta di un armadio, fu realizzato per una destinazione e una commissione…