Il diavolo inganna nel bene?
Il diavolo inganna nel bene? Quando accade qualcosa di straordinario e di prodigioso e si è tenuti ad indagare a riguardo, si ritiene che l’unica…
Il diavolo inganna nel bene? Quando accade qualcosa di straordinario e di prodigioso e si è tenuti ad indagare a riguardo, si ritiene che l’unica…
L’etica, intesa come scienza filosofica, ha un proprio oggetto materiale e formale di studio. L’oggetto materiale L’oggetto materiale di una disciplina è la realtà materiale…
É molto diffusa questa convinzione: “l’Inferno non può essere eterno, perché Dio, che è sommo amore, non può permettere che le sue creature soffrano per…
L’etica filosofica (o filosofia morale) è quella branca delle scienze filosofiche che studia la vita morale dell’uomo, ossia il suo agire libero. L’agire libero dell’uomo,…
L’illustre scienziato Antonino Zichichi così ha scritto in un suo libro: “Nessuna scoperta scientifica ha mai messo in dubbio l’esistenza di Dio. La scienza è…
Quando un’azione è moralmente lecita? Quando conforme alla legge naturale, ossia quando l’azione è consona alla ragione, quindi alla natura razionale dell’uomo e dunque in…
Nei confronti di Dio sono possibili questi atteggiamenti: il teismo, il deismo, il panteismo, l’ateismo e l’agnosticismo. Il teismo Il teismo è la convinzione che…
Quando ci riferiamo al diritto positivo indichiamo quell’insieme di leggi, norme, regolamenti, etc. prodotti dall’uomo che disciplinano le condotte dei consociati. Detto questo, domandiamoci: che…
É possibile un bene comune senza Dio? É una domanda che può sembrare strana, ma non lo è. Strana, perché qualcuno potrebbe obiettare che il…
La legge ingiusta è quella contraria alla legge naturale (clicca qui per un approfondimento del concetto di legge naturale). “Si vero in aliquo a lege…