Storia

Don Paolo Albera

Nel 2021 sono passati cent’anni dalla morte di don Paolo Albera, secondo successore di san Giovanni Bosco alla guida della Congregazione salesiana. Ordinato sacerdote nel…

Storia

Waterloo, la battaglia che cambiò il mondo

Trascorsi 200 anni dalla battaglia di Waterloo. Battaglia, che modificò lo scenario internazionale. Fu un generale britannico, il Duca di Wellington, ad infliggere a Napoleone…

Storia

L’Italia e la Grande Guerra: una vittoria tra parentesi

L’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra fu determinato da due fattori: le generose promesse dell’Intesa contenute nel Patto di Londra e la consapevolezza che gli impegni…

Storia

Torino, gli edifici della cristianità

La Cappella della Sacra Sindone, la chiesa di San Filippo Neri, la chiesa del Carmine, il Santuario di Maria Ausiliatrice: capolavori di fede, di arte…

Storia

La persecuzione comunista contro il Cristianesimo

Eroi della Fede vittime della guerra che il comunismo ha condotto contro la Chiesa e i cristiani nel Novecento. Scopri di più sulla persecuzione comunista…

Storia

Il Giubileo del 1825

Il Giubileo del 1825 si inseriva pienamente nel progetto di ri-cristianizzazione dell’Urbe e della civiltà, promosso da Leone XII. Non a caso seguì di poco…

Storia

Kerenskij, il rivoluzionario “moderato”

Aleksandr Fëdorovič Kerenskij fu l’uomo, di cui si servì la rivoluzione bolscevica, per eliminare lo Zar ed imporre la dittatura comunista. Era considerato un “moderato”,…

Storia

Cosa dice il Cristianesimo sulle donne?

Il Cristianesimo a proposito delle donne prende le mosse dall’Antico Testamento, nel quale troviamo la donna fin da subito presente nella genesi dell’umanità, dove si…

Storia

Donne nel Medioevo, qual era la loro condizione?

Domandare com’era la condizione delle donne nel Medioevo equivale ad interrogarsi come era la condizione degli uomini: significa, in sostanza, comprendere la vita familiare e…

Storia

Le donne e la Chiesa: uguaglianza o sottomissione?

Con Rousseau, Voltaire e la Rivoluzione francese il femminismo inizia a far capolino nella civiltà occidentale, ingenerando il drammatico senso dell’ostilità del pensiero femminista nei…