Archeologia cristiana. Coordinate storiche, geografiche e culturali (secoli I-V)
Penelope Filacchione

- Casa editrice: Editrice LAS
- Anno edizione: 2015
- Pagine: 476
- ISBN: 978-88-213-1162-8
L’archeologia cristiana è quel settore della scienza che studia le testimonianze dei primi tempi del cristianesimo, concentrandosi sul patrimonio storico determinato dall’evento della fede in Cristo: edifici di culto, monasteri, catacombe, fonti letterarie e quanto contribuisce a conoscere la vita di una communitas che ha vissuto all’insegna del cristianesimo. L’intreccio tra queste testimonianze permette di cogliere una sinergia i cui risvolti denotano orizzonti ampi in ordine alla cultura e a quanto concerne una più attenta conoscenza del passato. Inoltre, la conoscenza di quei dati permette di cogliere elementi specifici che testimoniano una presenza, un pensiero e, spesso, un adattamento di elementi di fede allo specifico contesto locale, evidenziando d’altronde la continuità di linguaggi che certificano modalità di manifestazioni della fede.
Il Pontificium Institutum Altioris Latinitatis ha patrocinato la presente opera nella collana Flumina ex Fontibus: il flumen della cultura classica e cristiana è costituito dalla conoscenza della storia e dei documenti che la certificano; sono queste le fontes cui è doveroso attingere perché l’orizzonte in cui si sviluppa e cresce il patrimonio culturale dell’umanità non dimentichi ciò che sta all’origine o che costituisce l’asse portante di una continuità che talora si interrompe.
BIO
Penelope Filacchione. Storica dell'arte specializzata in iconografia e iconologia cristiana presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana.
Dal 2003 è docente Archeologia e Storia dell'arte classica e cristiana antica presso la facoltà di Lettere classiche e cristiane antiche dell'Università Pontificia Salesiana e ha tenuto la cattedra di Archeologia cristiana per la facoltà di Teologia del medesimo ateneo. Insegna presso le Scuole d'Arte e dei Mestieri di Roma Capitale e presso la Link Campus University.
Ha collaborato alla redazione della rivista Archeo - Attualità del passato, ha all'attivo numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative e ha curato e scritto - insieme a Caterina Papi - il volume Archeologia cristiana - coordinate storiche, geografiche, culturali edito dalla LAS e pensato specificamente per gli studenti delle facoltà teologiche e degli atenei pontifici.
Ti potrebbe interessare anche:
CORSI DI PENELOPE FILACCHIONE
Storia dell'Arte
Lo sviluppo urbanistico di Roma: dall’età Romana al Rinascimento
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Iconografia e società medievale: un’introduzione
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Storia dell'Arte
Il linguaggio delle immagini nel mondo antico e presso i primi cristiani
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Il linguaggio artistico nei monumenti paleocristiani
CORSO DISPONIBILE
19 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Rappresentazione e autorappresentazione. Il ritratto nell’arte paleocristiana
CORSO DISPONIBILE
4 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
L’immaginario dei primi cristiani: la formazione del vocabolario visivo cristiano a confronto con i testi
CORSO DISPONIBILE
2 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Temi di iconografia paleocristiana sullo sfondo della Storia della Chiesa
CORSO DISPONIBILE
4 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Vedere e raccontare la fede: l’eredità del mondo antico nella prima arte cristiana
CORSO DISPONIBILE
10 ore
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO