Storia dell'Arte

Santi Cosma e Damiano

La chiesa di Roma dedicata ai Santi Cosma e Damiano – due medici orientali martirizzati sotto l’imperatore Diocleziano, inclusi nel grandioso mosaico del catino absidale…

Religione

I Santi Innocenti

Ieri come oggi Erode continua, attraverso molti suoi satelliti, a uccidere tanti innocenti, fisicamente e moralmente. Ma coloro che hanno venerato Gesù Bambino nella ruvida…

Filosofia

La maieutica del debito

La fede della Chiesa è mediatrice sacramentale di salvezza. Anche il debito individuale viene condonato con lo stesso potere divino, nel Sacramento della Confessione. Ma…

Musica

Musica: ciò che è bello è naturale

A nessuno può sinceramente sfuggire il profondo contrasto fra l’armonia della musica del passato e la “bruttezza” di gran parte della musica dell’ultimo secolo. Le…

Storia

La persecuzione comunista contro il Cristianesimo

Eroi della Fede vittime della guerra che il comunismo ha condotto contro la Chiesa e i cristiani nel Novecento. Scopri di più sulla persecuzione comunista…

Storia dell'Arte

I mausolei: da Ravenna a Roma

Rappresentano un vero concentrato di luce e di fede: il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna ed il mausoleo di suo fratello Onorio, a Roma.…

Religione

Misericordia o misericordismo: significato e differenze

Che la misericordia di Dio sia una certezza ed una fondamentale verità di fede, non si discute. Occorre però evitare il rischio, specie durante il…

Storia

Il Giubileo del 1825

Il Giubileo del 1825 si inseriva pienamente nel progetto di ri-cristianizzazione dell’Urbe e della civiltà, promosso da Leone XII. Non a caso seguì di poco…

Storia dell'Arte

La fede in immagini – Intervista alla Prof.ssa Penelope Filacchione

Il corso di storia dell’arte Vedere e raccontare la fede: l’eredità del mondo antico nella prima arte cristiana, promosso lo scorso febbraio dalla nostra piattaforma online Schola…

Musica

Josquin Desprez, 500 anni dopo

Il Quattrocento inoltrato si era ormai lasciato alle spalle la grave crisi del Trecento coi suoi traumi. Le arti registrarono il cambio di atmosfera e…